06Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Doveva essere l’elezione sulla Brexit, è diventata l’elezione sul terrorismo. Dopo il secondo ttentato jihadista in piena campagna elettorale (Manchester prima, London Bridge dopo), è sulla sicurezza che si stanno giocando le ultime battute di un confronto politico che sembrava segnato sia sul piano degli argomenti (uscita dalla Ue) che sull’esito, apparentemente scontato fino a qualche settimana fa, tanto da indurre la premier Theresa May a chiamare gli inglesi al voto anticipato l’8 giugno. La jihad riapre la partita e allarga il dibattito pubblico, stravolgendo l’agenda politica, mentre gli ultimi sondaggi riferiscono della clamorosa rimonta del Labour, ora a un punto percentuale di scarto dai conservatori. […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
24Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un’altra strage islamista, la peggiore dal 2005 nel Regno Unito. E un’altra campagna elettorale sospesa. A Manchester come al Bataclan di Parigi, il terrorismo di matrice religiosa prende di mira un concerto, espressione massima di libertà, sregolatezza e stile di vita occidentale. Vittime predilette: la nostra gioventù. Ma c’è un altro particolare che ha una valenza non meno simbolica in questa guerra ai “crociati”. Mentre attacca la folla inerme in un luogo di aggregazione e divertimento, il terrorismo islamista colpisce anche in un altro momento cruciale per le nostre democrazie: la vigilia delle elezioni. A Manchester come sugli Champs Elysée […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
27Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“L’attacco in chiesa e il prete sgozzato vicino a Rouen sono la prova, l’ultima, di quanto siamo impreparati ad affrontare l’emergenza estremismo. A uccidere è stato un giovane che avrebbe dovuto essere in carcere, perché le autorità sapevano che si era radicalizzato, che aveva tentato più volte di andare in Siria. Eppure non ci rendiamo conto del pericolo, fatichiamo a riconoscere i segnali e anche quando li individuiamo stentiamo a mettere in atto misure adeguate. Il carcere, nel caso di Adel Kermiche, avrebbe dovuto essere una misura improrogabile”. Valentina Colombo, docente di Geopolitica del mondo islamico all’Università Europea di Roma ci spiega […]
Scritto in
Francia,
immigrazione,
Isis,
islam,
Stato islamico,
terrorismo - Tag:
Adel Kermiche,
Chiesa,
Francia,
Isis,
islam,
jihad,
Rouen,
Stato islamico,
Valentina Colombo
Il blog di Gaia Cesare © 2023
24Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Li chiamano “i ragazzi dell’islam”, Fityan a-Islam, e sono le nuove reclute che l’Isis sta addestrando per il suo esercito del futuro. Hanno fra i 9 e i 15 anni. Alle loro madri, in Iraq o in Siria, distribuiscono manuali in cui danno istruzioni su come vanno allevati da buoni soldati. Le mamme devono mostrare ai figli immagini e video sulla guerra santa. E la notte devono addormentarli con le ninne-nanne che esaltano il martirio. Come dire “quant’è bello morir per l’aldilà, tralalalalà”. I terroristi dello Stato islamico hanno capito che i bambini possono essere la chiave dell’espansione del Califfato […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
25Set 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’esecuzione potrebbe essere questione di ore. O forse è già avvenuta. Prima la decapitazione. Poi la crocifissione. Infine l’esibizione del corpo martoriato per le strade, in modo che la condanna a morte sia d’esempio per tutti. Accade in Arabia saudita, il Paese che in queste ore piange quasi un migliaio di fedeli rimasti uccisi nella calca del pellegrinaggio alla Mecca. Accade mentre il Papa, dall’America, dice no alla pena capitale. Invece pena di morte sarà, così ha deciso il regime di Riad, per Ali Mohammed Al-Nimr, 21 anni, minorenne al momento dell’arresto nel 2012. La sua decapitazione, da giovedì, può […]
Scritto in
Arabia saudita,
diritti umani,
Francia,
islam,
Nazioni Unite,
terrorismo - Tag:
Ali Mohammed Al-Nimr,
Amnesty International,
Francia,
Hollande,
islam,
islamismo,
Nazioni Unite,
Onu,
Parigi,
pena di morte
Il blog di Gaia Cesare © 2023
30Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il primo è stato Obama, che per condannare la decapitazione del cooperante americano Peter Kassig lo scorso novembre si è rifiutato di parlare di “islam radicale” e ha usato il termine generico “male” per riferirsi ai tagliagole. Ora lo dice pure il premier inglese, il conservatore Cameron, che fa un appello alla Bbc: non usate il nome “Stato islamico” per riferirvi al gruppo di terroristi che sta spargendo sangue e orrore per il mondo. Gli fa eco il sindaco di Londra, anche lui conservatore, Boris Johnson, che lo spiega in termini molto chiari: chiamarli così vuol dire riconoscere che sono […]
Scritto in
Isis,
islam,
Regno Unito,
Stato islamico,
terrorismo - Tag:
Aayan Hirsi Ali,
Barack Obama,
Bbc,
Boris Johnson,
Cameron,
Conservatori,
David Cameron,
Isil,
Isis,
islam,
Islamic state,
islamismo,
jihad,
moschea,
Occidente,
Peter Kassig,
Regno Unito,
Stato islamico,
terrorismo
Il blog di Gaia Cesare © 2023
13Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’attentato al settimanale satirico parigino Charlie Hebdo (che per fortuna torna in edicola) e i successivi attacchi terroristici nella capitale francese hanno riaperto un tema che sta dividendo e nuovamente infiammando il dibattito, dagli Stati Uniti all’Europa. Quello a cui stiamo assistendo è uno scontro di civiltà? È insomma una battaglia tra mondo islamico e non-islamico? Ha dunque una natura che non è né ideologica, né economica ma è legata alle identità culturali e a quelle religiose? Il dibattito, nel suo piccolo, si è sviluppato anche su questo blog, dove ho ammesso di aver sbagliato a non considerare il terrorismo […]
Scritto in
Francia,
islam,
Italia,
Regno Unito,
terrorismo - Tag:
Charlie Hebdo,
clash of civilizations,
Francia,
Giuseppe Laras,
islam,
Parigi,
rabbino,
scontro di civiltà,
Tony Blair,
Ucoii
Il blog di Gaia Cesare © 2023
08Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qualcuno dirà: troppo tardi, che stupida. Qualcun altro penserà che si è solo aggiunta un’altra convertita alle posizioni estreme dei neocon sopiti. Eppure 13 anni dopo le Torri gemelle e nove dopo gli attentati di Londra, con l’attacco a Charlie Hebdo ho capito di aver sbagliato. Che lo scontro di civiltà c’è e che io lo avevo sottovalutato pensando che andasse solo combattuta una battaglia, seppur dura, contro i terroristi islamici. Invece questa è molto più che una battaglia contro un gruppo che semina morte e terrore. Quei terroristi hanno dichiarato guerra all’Occidente e dietro di loro c’è un’ideologia, c’è […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023