09Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I divorzi sono sempre dolorosi, così come tutte le rotture in famiglia. Ma un conto sono le separazioni di coppia, un altro gli scontri tra genitori e figli, per certi versi fisiologici, in qualche modo “sani” se sono l’inizio o l’apice di un’emancipazione che va verso la piena indipendenza (vignetta di Laurent Salles). La frattura politica, apparentemente irreparabile, tra il fondatore del Front National Jean Marie Le Pen e la figlia Marine, che ne ha ereditato la leadership del partito nel 2011, è di quelle che entreranno nella Storia di Francia. Eppure più che un divorzio, lo scontro tra Jean-Marie e Marine […]
Il blog di Gaia Cesare © 2022
04Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non era una giornata come le altre. Era il giorno del suo compleanno. «Sono rimasto a lungo a letto con mia moglie, più del solito». Poi i biscotti, le candeline, il caffè. «Era bellissimo». Talmente bello che quella mattina Rénald Luzier, detto Luz, il disegnatore di 43 anni che con la sua matita ha creato il Maometto dell’oltraggio firmato Charlie Hebdo, è arrivato tardi alla riunione di redazione. Minuti decisivi. Lo scarto fra la vita e la morte quel 7 gennaio in cui i fratelli Saïd e Chérif Kouachi, armati di kalashnikov, hanno aperto il fuoco nella redazione del giornale […]
Il blog di Gaia Cesare © 2022
13Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’attentato al settimanale satirico parigino Charlie Hebdo (che per fortuna torna in edicola) e i successivi attacchi terroristici nella capitale francese hanno riaperto un tema che sta dividendo e nuovamente infiammando il dibattito, dagli Stati Uniti all’Europa. Quello a cui stiamo assistendo è uno scontro di civiltà? È insomma una battaglia tra mondo islamico e non-islamico? Ha dunque una natura che non è né ideologica, né economica ma è legata alle identità culturali e a quelle religiose? Il dibattito, nel suo piccolo, si è sviluppato anche su questo blog, dove ho ammesso di aver sbagliato a non considerare il terrorismo […]
Scritto in
Francia,
islam,
Italia,
Regno Unito,
terrorismo - Tag:
Charlie Hebdo,
clash of civilizations,
Francia,
Giuseppe Laras,
islam,
Parigi,
rabbino,
scontro di civiltà,
Tony Blair,
Ucoii
Il blog di Gaia Cesare © 2022
08Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qualcuno dirà: troppo tardi, che stupida. Qualcun altro penserà che si è solo aggiunta un’altra convertita alle posizioni estreme dei neocon sopiti. Eppure 13 anni dopo le Torri gemelle e nove dopo gli attentati di Londra, con l’attacco a Charlie Hebdo ho capito di aver sbagliato. Che lo scontro di civiltà c’è e che io lo avevo sottovalutato pensando che andasse solo combattuta una battaglia, seppur dura, contro i terroristi islamici. Invece questa è molto più che una battaglia contro un gruppo che semina morte e terrore. Quei terroristi hanno dichiarato guerra all’Occidente e dietro di loro c’è un’ideologia, c’è […]
Il blog di Gaia Cesare © 2022