09Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Barcollanti come birilli alla prova decisiva. Indeboliti o umiliati in cabina elettorale dopo aver invocato le urne per rafforzarsi. Incapaci di cogliere il mood popolare tanto da sposare battaglie le cui prime vittime sono proprio loro. In poco meno di un anno, da giugno 2016 a oggi, la Gran Bretagna schiaffeggia con una X sulla scheda elettorale due primi ministri che volevano entrare nella storia e che sono finiti invece nel girone della pubblica derisione, uno perdendo il governo, l’altra perdendo la possibilità di governare da sola, senza insidiose coalizioni. David Cameron e Theresa May hanno scommesso convinti di vincere o stravincere […]
Scritto in
Brexit,
Francia,
Regno Unito,
Theresa May - Tag:
Boris Johnson,
Brexit,
Cameron,
Fillon,
Hillary Clinton,
Hollande,
Macron,
Renzi,
Sarkozy,
Theresa May
Il blog di Gaia Cesare © 2023
23Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’establishment politico spazzato via. I due storici partiti di destra e sinistra umiliati. Vincono il primo turno e approdano alla sfida finale per l’Eliseo i due candidati che dello slogan “né destra né sinistra” hanno fatto la propria bandiera. I socialisti e i Républicains non arrivano al ballottaggio. Il terremoto Francia ha i volti dell’antieuropeista Marine Le Pen, 49 anni, e dell’europeista Emmanuel Macron, il “progressista liberale” di 39 anni che regala all’Unione Europa almeno una notte di sogni d’oro dopo mesi da brivido e alla vigilia di due settimane ancora difficili. Entrambi a capo di due eserciti, il Front National e il […]
Scritto in
Eliseo,
Francia,
Front National - Tag:
Eliseo,
En Marche,
establishment,
Fillon,
Francia,
Front National,
Hollande,
Macron,
Marine Le Pen,
presidenziali,
sistema
Il blog di Gaia Cesare © 2023
27Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un commissariato sotto attacco e una donna ferita a Bordeaux. Due banche saccheggiate e la polizia che usa i gas lacrimogeni a Nantes. La ministra El Khomri (che alla legge ha prestato il nome) fermata durante un’intervista dall’irruzione di un gruppo di manifestanti in diretta tv. Sullo sfondo l’incubo del carburante che scarseggia per lo sciopero di raffinerie e distributori, lo stop delle centrali nucleari e quello di metro e bus previsto per la prossima settimana. Non è il ’68 ma la protesta contro la loi-travail in Francia somiglia sempre di più alle barricate anticapitaliste e antimperialiste di cinquant’anni fa. Non solo Parigi. […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
09Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Un attacco all’anima della Francia”. “Un atto di livellamento verso il basso”. La riforma dell’ortografia diventa un caso politico in Francia. Tenuta nel cassetto per 26 anni, una proposta dell’Académie française (pubblicata sul Journal Officiel nel 1990) è stata rispolverata ed è comparsa sul Bollettino ufficiale della Pubblica istruzione tre mesi fa. Il ministero ha deciso che va applicata e lo ha fatto sapere con una circolare. A settembre sui banchi di scuola arriveranno i nuovi testi che le case editrici si apprestano a stampare. LA RATIO L’obiettivo è semplificare. La lingua francese ha un’ortografia complessa, che è all’origine di molti […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
18Dic 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un patto repubblicano per arginare il dramma della disoccupazione in Francia. Lo ha proposto l’ex premier Raffarin, senatore dei Repubblicani (centrodestra), pochi giorni dopo le elezioni regionali che per un soffio hanno tolto al Front National la storica occasione di presiedere una regione nonostante il boom del primo turno. L’idea ha solleticato talmente Manuel Valls, l’uomo della linea dura contro il Front National, che su Twitter il primo ministro socialista ha commentato entusiasta: “Tutti uniti per farla finita con la disoccupazione. Ok con Raffarin”. D’altra parte, nel secondo trimestre del 2015 in Francia la disoccupazione è cresciuta fino a un […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
25Set 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’esecuzione potrebbe essere questione di ore. O forse è già avvenuta. Prima la decapitazione. Poi la crocifissione. Infine l’esibizione del corpo martoriato per le strade, in modo che la condanna a morte sia d’esempio per tutti. Accade in Arabia saudita, il Paese che in queste ore piange quasi un migliaio di fedeli rimasti uccisi nella calca del pellegrinaggio alla Mecca. Accade mentre il Papa, dall’America, dice no alla pena capitale. Invece pena di morte sarà, così ha deciso il regime di Riad, per Ali Mohammed Al-Nimr, 21 anni, minorenne al momento dell’arresto nel 2012. La sua decapitazione, da giovedì, può […]
Scritto in
Arabia saudita,
diritti umani,
Francia,
islam,
Nazioni Unite,
terrorismo - Tag:
Ali Mohammed Al-Nimr,
Amnesty International,
Francia,
Hollande,
islam,
islamismo,
Nazioni Unite,
Onu,
Parigi,
pena di morte
Il blog di Gaia Cesare © 2023
17Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
No alle quote migranti, no a nuovi centri di accoglienza per i sans-papiers. Chi non ha diritto d’asilo “va ricondotto al confine”. “Fermezza e umanità, responsabilità e giustizia, questa è la politica del nostro governo”, spiega il primo ministro francese Manuel Valls pronto ad annunciare nuove “misure per evitare che si formino accampamenti precari indegni per il nostro Paese e che pongono problemi sanitari e di sicurezza”. Tornata all’Eliseo dopo 17 anni, incalzata dalla concorrenza di Marine Le Pen e del presidente dei Repubblicani Nicolas Sarkozy, la sinistra francese s’è destra. Ha virato “à droite”. Dai campi rom alle tendopoli sgomberate, dal […]
Scritto in
Francia,
immigrazione - Tag:
Cazeneuve,
destra,
Eliseo,
Francia,
Front National,
Hollande,
immigrazione,
Manuel Valls,
Marine Le Pen,
migranti,
Nicolas Sarkozy,
Pont La Chapelle,
quote,
rom,
sgomberi,
Ventimiglia
Il blog di Gaia Cesare © 2023