18Dic 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un patto repubblicano per arginare il dramma della disoccupazione in Francia. Lo ha proposto l’ex premier Raffarin, senatore dei Repubblicani (centrodestra), pochi giorni dopo le elezioni regionali che per un soffio hanno tolto al Front National la storica occasione di presiedere una regione nonostante il boom del primo turno. L’idea ha solleticato talmente Manuel Valls, l’uomo della linea dura contro il Front National, che su Twitter il primo ministro socialista ha commentato entusiasta: “Tutti uniti per farla finita con la disoccupazione. Ok con Raffarin”. D’altra parte, nel secondo trimestre del 2015 in Francia la disoccupazione è cresciuta fino a un […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
17Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
No alle quote migranti, no a nuovi centri di accoglienza per i sans-papiers. Chi non ha diritto d’asilo “va ricondotto al confine”. “Fermezza e umanità, responsabilità e giustizia, questa è la politica del nostro governo”, spiega il primo ministro francese Manuel Valls pronto ad annunciare nuove “misure per evitare che si formino accampamenti precari indegni per il nostro Paese e che pongono problemi sanitari e di sicurezza”. Tornata all’Eliseo dopo 17 anni, incalzata dalla concorrenza di Marine Le Pen e del presidente dei Repubblicani Nicolas Sarkozy, la sinistra francese s’è destra. Ha virato “à droite”. Dai campi rom alle tendopoli sgomberate, dal […]
Scritto in
Francia,
immigrazione - Tag:
Cazeneuve,
destra,
Eliseo,
Francia,
Front National,
Hollande,
immigrazione,
Manuel Valls,
Marine Le Pen,
migranti,
Nicolas Sarkozy,
Pont La Chapelle,
quote,
rom,
sgomberi,
Ventimiglia
Il blog di Gaia Cesare © 2023
27Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una lenta agonia, in attesa delle presidenziali del 2017. Eccola la prospettiva dei francesi, che però non avranno da annoiarsi nei prossimi due anni. François Hollande ripete come un mantra che il suo obiettivo è invertire la curva della disoccupazione, ma i dati reali sono impietosi, come i giudizi sul suo mandato. Il numero dei disoccupati ha toccato un nuovo record storico, 3,5 milioni (+4,9% in un anno), che insieme ai cosiddetti «disoccupati ad attività ridotta» fa in tutto 5,3 milioni (dati di fine aprile su marzo). È una débâcle per il capo dell’Eliseo che non a caso raggiunge un nuovo […]
Scritto in
Eliseo,
Francia - Tag:
Alain Juppé,
Congresso Ps,
crescita,
disoccupazione,
Eliseo,
Francia,
François Hollande,
Marine Le Pen,
Marion Maréchal Le Pen,
Nicolas Sarkozy,
Odoxa,
Poitiers,
repubblicani,
Républicains,
sondaggi,
Ump
Il blog di Gaia Cesare © 2023
16Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’Ukip di Nigel Farage all’estrema destra nel Regno Unito. Il Front National di Marine Le Pen all’estrema destra in Francia, opposto al Front de gauche di Jean-Luc Mélenchon all’estrema sinistra. Le definizioni e la collocazione sul tradizionale asse politico sembravano semplici e appropriate fino a qualche tempo fa. Il no agli immigrati è di destra, le frontiere chiuse sono di estrema destra. Le tasse sui ricchi e i matrimoni gay sono di sinistra, l’uscita dalla Nato è di estrema sinistra. Le cose però sembrano essersi parecchio complicate. Marine Le Pen tuona contro la mondializzazione, attacca il liberismo sfrenato, vuole più […]
Scritto in
Francia,
Italia,
Regno Unito - Tag:
destra,
Farage,
Front de gauche,
Front National,
immigrazione,
Marine Le Pen,
Melenchon,
Movimento Cinque Stelle,
Nicolas Sarkozy,
Regno Unito,
Schengen,
sinistra,
Ukip
Il blog di Gaia Cesare © 2023