10Set 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo accusano di essere “amico dei terroristi”, per aver definito lui stesso “amici” Hezbollah e Hamas, per aver liquidato la morte di Bin Laden come “una tragedia nella tragedia” e per essersi rifiutato di condannare le atrocità dell’Ira in Ulster. Lo accusano di strizzare l’occhio a Putin, dopo che ha additato la Nato “per aver alimentato una nuova guerra fredda”. Ma soprattutto lo accusano di voler riportare le lancette dell’orologio laburista agli anni Ottanta, all’epoca della guerra sulle privatizzazioni (e non a caso nel suo programma c’è la rinazionalizzazione delle ferrovie e del settore energetico) e di voler intraprendere una […]
Scritto in
primarie laburiste,
Regno Unito - Tag:
Conservatori,
Corbynomics,
David Cameron,
Iraq,
Jeremy Corbyn,
Labour,
Miliband,
Regno Unito,
Siria,
Tony Blair
Il blog di Gaia Cesare © 2023
13Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’attentato al settimanale satirico parigino Charlie Hebdo (che per fortuna torna in edicola) e i successivi attacchi terroristici nella capitale francese hanno riaperto un tema che sta dividendo e nuovamente infiammando il dibattito, dagli Stati Uniti all’Europa. Quello a cui stiamo assistendo è uno scontro di civiltà? È insomma una battaglia tra mondo islamico e non-islamico? Ha dunque una natura che non è né ideologica, né economica ma è legata alle identità culturali e a quelle religiose? Il dibattito, nel suo piccolo, si è sviluppato anche su questo blog, dove ho ammesso di aver sbagliato a non considerare il terrorismo […]
Scritto in
Francia,
islam,
Italia,
Regno Unito,
terrorismo - Tag:
Charlie Hebdo,
clash of civilizations,
Francia,
Giuseppe Laras,
islam,
Parigi,
rabbino,
scontro di civiltà,
Tony Blair,
Ucoii
Il blog di Gaia Cesare © 2023