06Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: ‘Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo’. All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: ‘A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: ‘E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
18Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Pensavo in questi giorni girando per Milano che non c’è molto clima di Natale. La crisi, si dirà. E può essere. La mia sensazione è stata confermata dal confronto con diverse amiche e amici. Quest’anno meno lustrini, meno regali, meno addobbi, sconti partiti in larghissimo anticipo perché la gente non spende più, nemmeno di fronte alla festa più ricca di doni dell’anno. Pensavo a tutto questo e mi sono chiesta: sarà davvero un male? Nessun moralismo. E nessun desiderio di mettere nei guai i commercianti che faticano a lavorare. Spero che metteranno in vendita oggetti belli e utili e che […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
06Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quanto è bello godere di Gesù e poterlo adorare sempre, in ogni chiesa, forse l’ho capito meglio qualche giorno fa, dopo essere approdata nel caldo torrido delle due del pomeriggio in un porticciolo che fino a quel momento non avevo mai visto: Scario, nel Cilento. La porta spalancata della chiesa è stata una delle prime immagini che mi ha colpito e accompagnato fin lì, a brevi passi sotto il sole. Minuti di ristoro dell’anima. Mi sono chiesta: perché tutta questa gioia per una chiesa aperta? In fondo il Signore l’ho visto e pregato nel mare, che ha fatto così incredibilmente […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
22Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Metti in un assolato pomeriggio di giugno di arrivare alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Proprio davanti al tuo binario una cappella. Un luogo inatteso e gradevole in cui aspettare l’arrivo del treno, tanto più che una scritta promette l’Adorazione eucaristica. Un po’ di cielo nella frenesia dell’Alta velocità: il tempo sta per fermarsi almeno qualche attimo. Una leggera spinta alla porta chiusa ed ecco: purtroppo non si può entrare in questa sala d’attesa così speciale. Perché? Il motivo è raccontato da un altro cartello: non tutte le ore e non tutti i giorni della settimana sono coperti dai […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021