23Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Nessuno si lamenterebbe della croce e dei dolori, che gli toccano in sorte, se conoscesse con quali bilance vengono pesati nella distribuzione fra gli uomini’. Sono parole misteriose, almeno per chi le sta ricopiando, come misteriose sono le esperienze mistiche di questa grande Santa, Rosa da Lima, nata nel 1586 e morta il 24 agosto del 1617. Domenicana come Santa Caterina da Siena, come lei immersa con Dio nelle vicende del suo tempo. Giocava con Gesù Bambino come noi giochiamo con il figlio di un’amica: grazie straordinarie donatele per il bene degli altri. Con questo intreccio di Croce e Resurrezione […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
06Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sarà beato Giovanni Battista Montini, il Papa che per primo ha voluto proclamare due donne dottori della Chiesa. Una decisione arrivata nel 1970, che finalmente riconosceva ufficialmente l’apporto straordinario dato dalle grandi sante alla teologia e alla dottrina della Chiesa. L’onore di sedere tra i trentacinque dottori, tra Agostino, Ambrogio, Tommaso, Francesco di Sales, toccò a Santa Teresa d’Avila e Santa Caterina da Siena, due mistiche esperte di preghiera e di azione. Entrambe, ciascuna nel secolo in cui è vissuta, hanno inciso profondamente sulla Chiesa e sulla società. Teresa di Gesù, di cui nel 2015 si festeggiano i cinquecento anni […]
Scritto in
Caterina da Siena,
Donne e Chiesa,
Paolo VI,
Senza categoria,
Teresa d'Avila - Tag:
beato,
cardinali,
Caterina da Siena,
Chiesa,
Donne e Chiesa,
miracolo,
Paolo VI,
Teresa d'Avila
Il blog di Sabrina Cottone © 2023