23Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è qualcosa di sconvolgente nel rendersi conto che non ci sarà più la Messa a Milano. Già da questa sera, che è domenica, la pasqua settimanale, a data da destinarsi. Il Duomo, anche lui senza Messa, rimarrà chiuso ai visitatori (non alla preghiera, però) almeno fino a martedì. In un un mondo di certezze che si sgretolano, almeno alle nostre privilegiate latitudini, non è mai venuta meno la sicurezza che tutti i giorni, in tutte le chiese, negli orari più svariati, Gesù fosse lì a aspettarci nell’Eucaristia. <Io sarò con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo> dice […]
Scritto in
Chiesa,
Dio,
Duomo,
Duomo di Milano,
Mario Delpini,
Preghiera,
Senza categoria - Tag:
Coronavirus,
Delpini,
Duomo Milano,
eucaristia,
Gesù,
milano
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
12Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non so se è lo squarcio di cielo più importante dell’Esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco <Querida Amazonia>, datata 12 febbraio 202o. L’amata Amazzonia è tanto bella e ricca che è difficile scegliere senza trascurare. Ma le parole spese dal Papa per parlare dei sacerdoti mi sono sembrate commoventi, non solo per ciò che i preti sono ma anche per la fede in ciò che saranno, nonostante la crisi delle vocazioni di cui tanto (troppo?) si parla. Se i sacerdoti oggi non ci sono, arriveranno, grazie alle preghiere al Signore perché mandi operai nella sua messe e anche grazie allo […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
06Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ difficile dire chi siano e chi non siano i Gatti Spiazzati, oggi che spiazzati ci sentiamo un po’ tutti e cresce il desiderio di condividere almeno una passeggiati con questi profeti dei tetti milanesi che hanno parlato di sé dicendoci molto di noi. Ormai il loro speciale ruolo di guide di Milano è talmente noto che le visite al Museo della Scala organizzate l’8 e il 9 dicembre, subito dopo la prima di sant’Ambrogio, sono sold out. Posti esauriti, non resta che la fila d’attesa. Nei giorni successivi sarà possibile aggregarsi, come hanno fatto i tantissimi milanesi e non […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
29Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Proteggere la Chiesa dall’attacco del diavolo. Come? Pregando il Rosario e san Michele Arcangelo, tradizionale alleato nella lotta all’avversario, come ricorda l’Apocalisse (12, 7-12). E’ di impressionante attualità la richiesta che il Santo Padre ha deciso di inviare a tutti i fedeli, di tutto il mondo, perché recitino il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre, concludendo il Rosario con l’antica invocazione alla Madonna Sub tuum presidium, “sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio…”. Per chi crede è naturale accogliere l’invito del Papa, per chi è incerto può essere più difficile perché la semplicità […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
08Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Erano a tavola una mamma con i tre figli, il papà era al lavoro. Stavano mangiando cotolette alla milanese. In quel momento bussano alla porta e il piccolino dice: mamma, c’è un mendicante. La mamma chiede ai figli: che facciamo? E loro: diamogli qualcosa. La mamma taglia a metà la sua cotoletta e quella di ciascuno dei figli. Loro protestano: no, mamma, prendi dal frigo! Ma così hanno imparato qualcosa di come si condivide…. Di fronte ai bisogni del prossimo siamo chiamati a privarci del necessario, non solo del cibo, ma anche del tempo, e. non solo di quello che […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
06Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Purtroppo non ho potuto essere presente all’inaugurazione dell’Università Cattolica, però sono riuscita – nonostante alcuni piccoli malanni con cui non vi tedio – a leggere le cronache degli interventi. E mi ha molto colpito quel che ha detto il cardinale Angelo Scola citando Sant’Anselmo. ‘Ti prego, Signore, fa’ che io gusti attraverso l’amore ciò che gusto attraverso la conoscenza, fammi sentire attraverso l’affetto ciò che sento attraverso l’intelletto’. Pare che il teologo recitasse questa preghiera sempre, prima di mettersi a studiare. Perché il cuore (almeno il mio) spesso è impermeabile alla ragione. O per dirla parafrasando Pascal, purtroppo ‘la ragione […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
10Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non so voi, ma io sono rimasta colpita dalla vicenda dell’ambasciatore gay che la Francia ha proposto al Vaticano. Subito ho pensato a una specie di provocazione laicista da parte di un presidente, Francois Hollande, che non è proprio un idolo dei fedeli cattolici. Approfondendo meglio la vicenda, grazie soprattutto a un articolo su Vatican Insider del vaticanista Andrea Tornielli (al quale chiedo scusa per il saccheggio), i miei dubbi sono aumentati e la mia impressione iniziale ne è rimasta un po’ sconvolta. Leggo infatti nel testo che Laurent Stefanini, ovvero l’ambasciatore proposto dalla Francia alla Santa Sede, è ’un […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
01Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vorrei raccontarvi una piccola cosa che accadra’ in questi giorni in Terra Santa. Santa Teresa d’Avila arrriva qui con un bastone. Si’, col bastone, proprio lei , mistica, maestra di preghiera, dottore della Chiesa, spesso rappresentata in estasi: Bernini l’ha immortalata trafitta d’amore nel marmo, Velasquez l’ha dipinta con la penna in mano sotto il fascio di luce dello Spirito Santo. Se pensi a una sua reliquia, immagini il cuore colpito dala freccia o il braccio che ha usato per scrivere tante opere. E invece… Santa Teresa, madre del Carmelo, arriva nella sua terra, in Terra Santa, con un oggetto […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
17Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I preti milanesi nella predica hanno una marcia in più. Non ha detto proprio così il cardinale Angelo Scola, parlando questa mattina durante un convegno su Paolo VI. Questa è una mia libera interpretazione delle sue parole e cioè che ‘i nostri preti predicano bene’. Il motivo è presto detto: oltre alle doti naturali, hanno avuto come maestro il cardinale Carlo Maria Martini, che da vescovo di Milano ha trasmesso loro la sua passione per il Vangelo e il suo metodo di studiarlo e predicarlo. ‘Ci sono molte leggende metropolitane sulle omelie dei preti. I nostri preti predicano bene – […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
29Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutto è nato da una crepa sulla volta. Una grande crepa, che rischiava di far crollare tutto, di sbriciolare la Cappella Sistina. Correva l’anno 1508. C’era un po’ di cielo, un cielo stellato, già allora. Poi, la crepa. E da lì, da una ferita che poteva distruggere, è nato il capolavoro di Michelangelo, il dito di Dio che incontra l’uomo creato a sua immagine, che il mondo non si stanca di ammirare. Parlavamo anche di questa crepa mentre il buio della Cappella Sistina aspettava il fiat lux della nuova illuminazione. Senza la crepa, niente capolavoro. Un tempo c’erano i mecenati […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023