L’amica che preparava i dolcetti a san Francesco

Tutti conosciamo l’amicizia che legò san Francesco a santa Chiara. Non so quanti di voi conoscano Jacopa dei Settesogli. Io – ammetto la mia ignoranza – ne ho sentito parlare per la prima volta nei giorni scorsi, nella chiesa milanese di Sant’Angelo, dove le volontarie francescane vendevano i mostaccioli, dolcetti a base di mandorle, zucchero, miele e cannella, che tanto piacevano a Francesco. Altra sorpresa! perché non avrei mai associato il penitente Francesco alla passione per un dolce… Di sorpresa in sorpresa, la signora che vendeva i mostaccioli mi ha anche raccontato che san Francesco chiese di poter vedere l’amica […]

  

Santa e principessa. Si può fare?

Una santa principessa come protettrice dell’ordine francescano. O meglio dell’ordine secolare, cioè quelle persone che diventano francescane e seguono la regola ‘il Vangelo nella vita e la vita nel Vangelo’ senza lasciare il mondo ‘normale’ e le attività di ogni giorno. Può sembrare strano che proprio i francescani, votati alla povertà, abbiano come modello e riferimento la principessa Elisabetta d’Ungheria (Elisabetta di Turingia), che si festeggia oggi. Una donna nata e cresciuta a corte, vissuta tra gli agi e le dame di compagnia, eppure ricca di carità e di virtù al punto da essere proclamata santa. Nata nel 1207, fidanzata […]

  

Il blog di Sabrina Cottone © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>