31Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ieri sera mi è arrivato un messaggino da un’amica: ‘Scusa l’ora tarda ma ero a confessarmi’. Siccome era quasi mezzanotte, mi sono incuriosita e le ho chiesto dove avesse trovato un sacerdote disponibile a darle l’assoluzione a quell’ora… E così ho scoperto che in san Giuseppe della Pace, una parrocchia milanese in via Fratelli Salvioni, alla Bullona, zona Sempione, in area di discreta movida serale, nella Settimana Santa fanno gli straordinari per il sacramento della Riconciliazione. Ieri, stasera e domani sera don Vittorio, il parroco, confessa dalle 19 a mezzanotte. Per chi lavora fino a tardi o non riesce proprio […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
28Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Sarebbe cosa ardua se si potesse fare orazione solo in luoghi appartati’. La frase, sembra strano dirlo, è stata pronunciata da una monaca, e che monaca, visto che si tratta di santa Teresa d’Avila, maestra degli spirituali e dottore della Chiesa… Teresa, che oggi festeggia 500 anni dalla nascita (sulla terra, a Avila), era una donna di preghiera, come pensare il contrario? E proprio per questo dichiara senza timore che si può pregare ovunque, non solo nei luoghi silenziosi e ieratici. (Lo scrive nelle ‘Fondazioni’, 5, 16, passaggio citato da papa Francesco nella sua lettera d’auguri inviata all’ordine). A me […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
31Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Forse non tutti lo sanno ma Capodanno non è solo Capodanno, come Ferragosto non è solo Ferragosto. Capodanno è questa bellissima festa in cui ci si riunisce, si sta insieme, ci si diverte, si mangia, si brinda e si riflette su quel che è stato e soprattutto su quel che sarà. Ma il primo gennaio è anche una delle più importanti feste (una solennità) dedicata alla Madonna. Per celebrarla mi sono venute in mente queste frasi, pur scritte prima del l’istituzione di questa solennità. ‘Possiamo ben dire forte alla Vergine Santa, come la lode più bella, le parole che esprimono […]
Scritto in
Ave Maria,
Dio,
Gesù,
Madonna,
Medaglia miracolosa,
Papa Francesco,
Regina della Pace,
San Josemaria Escrivà,
Santa Caterina Labouré,
Senza categoria - Tag:
Capodanno,
Giampietrino,
Madonna,
Medaglia miracolosa,
Santa Caterina Labourè,
Theotokos
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
18Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Pensavo in questi giorni girando per Milano che non c’è molto clima di Natale. La crisi, si dirà. E può essere. La mia sensazione è stata confermata dal confronto con diverse amiche e amici. Quest’anno meno lustrini, meno regali, meno addobbi, sconti partiti in larghissimo anticipo perché la gente non spende più, nemmeno di fronte alla festa più ricca di doni dell’anno. Pensavo a tutto questo e mi sono chiesta: sarà davvero un male? Nessun moralismo. E nessun desiderio di mettere nei guai i commercianti che faticano a lavorare. Spero che metteranno in vendita oggetti belli e utili e che […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
06Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quanto è bello godere di Gesù e poterlo adorare sempre, in ogni chiesa, forse l’ho capito meglio qualche giorno fa, dopo essere approdata nel caldo torrido delle due del pomeriggio in un porticciolo che fino a quel momento non avevo mai visto: Scario, nel Cilento. La porta spalancata della chiesa è stata una delle prime immagini che mi ha colpito e accompagnato fin lì, a brevi passi sotto il sole. Minuti di ristoro dell’anima. Mi sono chiesta: perché tutta questa gioia per una chiesa aperta? In fondo il Signore l’ho visto e pregato nel mare, che ha fatto così incredibilmente […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
25Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un po’ di cielo nelle carte bollate? La domanda nasce dall’incredibile storia di un matrimonio omosessuale trasmesso in prima serata da Raidue. Peccato che il bacio nuziale fosse tra Gesù e un apostolo, identificato dagli spettatori basiti con Pietro. Lo sketch presunto comico era partito con un’inquadratura classica da Ultima cena di Leonardo da Vinci. Solo che accanto a Gesù c’era una donna. La Maddalena in stile Dan Brown? Tutto lasciava pensare a questo, a partire dalla colonna sonora: la marcia nuziale di Mendelssohn. Alla fine la sorpresa: Gesù non bacia la donna, ma l’uomo seduto al suo fianco. […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
13Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un po’ di cielo, è a Milano, sulle terrazze del Duomo. Salire lì in cima, ai piedi della Madonnina d’oro, tra le infinite guglie, i ricami candidi, tessuti per guardare in alto e essere guardati dall’Alto, è un angolino di paradiso. E’ stata una bella sorpresa che mi ha fatto un’amica il programma in anteprima dell’estate lassù: nel luglio milanese si potrà andare al cinema in mezzo a tanta bellezza. Il primo film mi ha subito colpito, mi è nato il desiderio di rivederlo sotto le stelle. E’ “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, girato nel 1964, […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023