14Feb 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non conosco Virginia Raffaele e non ho ragione di credere che sia una satanista. Mi limito a sperare che, da comica, stesse scherzando. Eppure mi ha molto impressionato ciò che è accaduto a Sanremo, ovvero un’invocazione a Satana con tanto di balletto durante una delle serate in cui la tv fa più incetta di spettatori, bambini e adolescenti inclusi, come è stato confermato dall’analisi dell’audience. ‘Ma tu credi a Satana?’ mi sono sentita chiedere da amici a colleghi. Ebbene sì, credo con la Tradizione della Chiesa che sia un essere personale e che, come ricorda spesso Papa Francesco e ha […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
20Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è quel che vedi, come la valigetta abbandonata in metropolitana che a Milano come a Roma basta a far scattare l’allarme bomba. Panico, anzi psicosi collettiva. E poi c’è quel che non vedi e aiuta a sentirsi sicuri, come un po’ di cielo a portata di mano: poliziotti in borghese con metal detector discreti, alla Scala, in Duomo, in giro per gli obiettivi sensibili noti e meno noti. Basterà per proteggersi? per proteggerci? La gente, quasi sottovoce, discute solo di questo. La paura che niente sarà come prima si è attaccata sulla pelle, aggredisce pensiero e parola. «Cambiare modelli di […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
19Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Farisei’ che volevano fare l’esame di religione a Gesù e indurlo in errore. A loro, e anche a noi, farisei dei nostri giorni, il Papa risponde con il Vangelo: ‘Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio’. E invita non usare i ‘problemi di coscienza’ per nascondere altre realtà dai nomi meno gradevoli. Gesù o Cesare? ‘Si pongono problemi di coscienza soprattutto quando entrano in gioco le loro convenienze, le loro ricchezze, il loro prestigio, la loro fama’ dice Papa Bergoglio nell’omelia per la beatificazione di Paolo VI. Scandisce la soluzione che […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
18Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un po’ di cielo e molti pellegrini sul treno da Milano a Roma. Domani Papa Francesco proclamerà beato Giovanni Battista Montini e le parrocchie ambrosiane sono in gran movimento. Sul treno c’è anche Andrea Crippa, 87 anni (‘ho tre mesi in più di Papa Benedetto…’), lucido e pignolo come sanno esserlo gli uomini della sua generazione. Attento al minimo dettaglio, soprattutto quando racconta i faccia a faccia con l’arcivescovo Montini. ‘Sa, non vorrei sbagliare sulle parole che mi ha detto’. Crippa è stato sindaco di Gessate per quindici anni e in più occasioni ha avuto modo di parlare con […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
06Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sarà beato Giovanni Battista Montini, il Papa che per primo ha voluto proclamare due donne dottori della Chiesa. Una decisione arrivata nel 1970, che finalmente riconosceva ufficialmente l’apporto straordinario dato dalle grandi sante alla teologia e alla dottrina della Chiesa. L’onore di sedere tra i trentacinque dottori, tra Agostino, Ambrogio, Tommaso, Francesco di Sales, toccò a Santa Teresa d’Avila e Santa Caterina da Siena, due mistiche esperte di preghiera e di azione. Entrambe, ciascuna nel secolo in cui è vissuta, hanno inciso profondamente sulla Chiesa e sulla società. Teresa di Gesù, di cui nel 2015 si festeggiano i cinquecento anni […]
Scritto in
Caterina da Siena,
Donne e Chiesa,
Paolo VI,
Senza categoria,
Teresa d'Avila - Tag:
beato,
cardinali,
Caterina da Siena,
Chiesa,
Donne e Chiesa,
miracolo,
Paolo VI,
Teresa d'Avila
Il blog di Sabrina Cottone © 2023