23Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è qualcosa di sconvolgente nel rendersi conto che non ci sarà più la Messa a Milano. Già da questa sera, che è domenica, la pasqua settimanale, a data da destinarsi. Il Duomo, anche lui senza Messa, rimarrà chiuso ai visitatori (non alla preghiera, però) almeno fino a martedì. In un un mondo di certezze che si sgretolano, almeno alle nostre privilegiate latitudini, non è mai venuta meno la sicurezza che tutti i giorni, in tutte le chiese, negli orari più svariati, Gesù fosse lì a aspettarci nell’Eucaristia. <Io sarò con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo> dice […]
Scritto in
Chiesa,
Dio,
Duomo,
Duomo di Milano,
Mario Delpini,
Preghiera,
Senza categoria - Tag:
Coronavirus,
Delpini,
Duomo Milano,
eucaristia,
Gesù,
milano
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
12Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non so se è lo squarcio di cielo più importante dell’Esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco <Querida Amazonia>, datata 12 febbraio 202o. L’amata Amazzonia è tanto bella e ricca che è difficile scegliere senza trascurare. Ma le parole spese dal Papa per parlare dei sacerdoti mi sono sembrate commoventi, non solo per ciò che i preti sono ma anche per la fede in ciò che saranno, nonostante la crisi delle vocazioni di cui tanto (troppo?) si parla. Se i sacerdoti oggi non ci sono, arriveranno, grazie alle preghiere al Signore perché mandi operai nella sua messe e anche grazie allo […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
10Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutti conoscono San Benedetto. Qualcuno in meno ha familiarità con sua sorella, anche lei santa, di nome Scolastica. San Gregorio Magno nei suoi Dialoghi racconta l’ultimo colloquio tra i due, in un modo in cui la santa femminilità di lei risalta in tutta la sua dolce fermezza e dice molto di ciò che di più proprio le donne potrebbero donare alla Chiesa. Una volta all’anno Scolastica, anche lei consacrata a Montecassino, andava a trovare Benedetto e lui, ligio alle regole e alla Regola, la accoglieva in un possedimento del monastero, poco fuori della porta. Quella volta trascorsero tutto il giorno […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
28Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Sarebbe cosa ardua se si potesse fare orazione solo in luoghi appartati’. La frase, sembra strano dirlo, è stata pronunciata da una monaca, e che monaca, visto che si tratta di santa Teresa d’Avila, maestra degli spirituali e dottore della Chiesa… Teresa, che oggi festeggia 500 anni dalla nascita (sulla terra, a Avila), era una donna di preghiera, come pensare il contrario? E proprio per questo dichiara senza timore che si può pregare ovunque, non solo nei luoghi silenziosi e ieratici. (Lo scrive nelle ‘Fondazioni’, 5, 16, passaggio citato da papa Francesco nella sua lettera d’auguri inviata all’ordine). A me […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
10Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Pregare per le vittime. E pregare per i crudeli, per gli assassini, perché il Signore cambi il loro cuore. Ascoltando le parole di Papa Francesco, la sua condanna della strage di Parigi, ho sentito ancora una volta quanto sia rivoluzionario il messaggio di Gesù. Quanto è speciale essere figli di Dio. È esigente il Vangelo, prima di tutto con i cristiani: chiedere loro di pregare per i crudeli, per gli assassini, sembra un’ingiustizia, una follìa. Una cosa ripugnante, forse addirittura impossibile. Noi vorremmo ucciderli gli assassini crudeli: occhio per occhio, dente per dente. ‘La crudeltà della quale è capace l’uomo!’ha […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
30Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questa bellissima foto mi ha colpito. Ritrae Teresa di Lisieux subito dopo la morte, avvenuta il 30 settembre del 1897, centodiciassette anni fa, dopo una terribile agonìa. Teresa aveva ventiquattro anni. Santa Teresina del Bambino Gesù e del Volto Santo, la santa dell’amore fatto di piccole, piccolissime cose quotidiane. ‘Nel cuore della Chiesa io sarò l’amore’ aveva sospirato un giorno dopo aver tanto cercato la sua vocazione, il senso speciale della sua vita. Mi ha impressionato il racconto della morte dolce di Teresa e la sua immagine, un’estasi arrivata dopo lunghe sofferenze. Ho pensato di condividere questa storia con voi, […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
16Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi ha molto impressionato la richiesta di morte arrivata da Frank Van Den Bleeken, 52 anni, l’uomo belga che ha assassinato brutalmente una giovane donna ad Anversa e altre donne ha violentato, che vive da trent’anni in prigione, tormentato da se stesso, dalla sofferenza e dai sensi di colpa. Mi ha colpito la sua richiesta di esser ucciso ma ancor di più il fatto che il Sevizio federale pubblico della giustizia del Belgio abbia detto di sì. La chiamano eutanasia, a me sembra un’esecuzione sommaria, nonostante la vittima sia consenziente e anzi desiderosa di farla finita. Ma dove finiremo di […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
19Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quale donna non ha mai sognato un abito da sposa tutto bianco? Se esiste, io non la conosco… Suor Maria Laura, monaca di clausura agostiniana, si è ispirata a questo desiderio del cuore femminile per inventare la sua particolarissima carità quotidiana. Prima di entrare nel convento di Santa Rita a Cascia, Maria Laura faceva la sarta. Non solo orli e cerniere, ma abiti disegnati per esaltare la bellezza. E adesso, in clausura, nei tempi di lavoro che accompagnano la preghiera quotidiana, continua a occuparsi di vestiti da favola, semplici o vaporosi, con lo strascico e il velo oppure senza, arricchiti […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
22Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Metti in un assolato pomeriggio di giugno di arrivare alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Proprio davanti al tuo binario una cappella. Un luogo inatteso e gradevole in cui aspettare l’arrivo del treno, tanto più che una scritta promette l’Adorazione eucaristica. Un po’ di cielo nella frenesia dell’Alta velocità: il tempo sta per fermarsi almeno qualche attimo. Una leggera spinta alla porta chiusa ed ecco: purtroppo non si può entrare in questa sala d’attesa così speciale. Perché? Il motivo è raccontato da un altro cartello: non tutte le ore e non tutti i giorni della settimana sono coperti dai […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021