12Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci sono persone che piangono lo spirito del Natale. Troppi pacchetti, oggetti riciclati, cene e cenette, parenti più o meno serpenti. E’ l’attualità della riflessione sul senso del dono o anche solo il crollo fisico di fronte a tanti appuntamenti tra palle dorate e abeti decorati. Pensieri anche profondi. Ci sono tanti pezzi di cielo, nella nostra parte di mondo, e non in continenti lontani, per cui tutte queste discussioni non esistono e la lettera a Gesù bambino è scritta con parole così semplici che non viene nemmeno da pensare. Mi sono stati segnalati centoquaranta bambini e ragazzi ospiti delle […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
06Dic 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ difficile dire chi siano e chi non siano i Gatti Spiazzati, oggi che spiazzati ci sentiamo un po’ tutti e cresce il desiderio di condividere almeno una passeggiati con questi profeti dei tetti milanesi che hanno parlato di sé dicendoci molto di noi. Ormai il loro speciale ruolo di guide di Milano è talmente noto che le visite al Museo della Scala organizzate l’8 e il 9 dicembre, subito dopo la prima di sant’Ambrogio, sono sold out. Posti esauriti, non resta che la fila d’attesa. Nei giorni successivi sarà possibile aggregarsi, come hanno fatto i tantissimi milanesi e non […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
18Ott 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ieri ho comprato, e poi letto quasi fino alla fine prima di addormentarmi, un libriccino che avevo adocchiato da un po’. Ma siccome sono sommersa dalle pile, oltre che dagli scontrini da pagare, cerco di esercitare almeno un minimo di pazienza nel dilazionare gli acquisti. Sono le memorie di Maris Martini sul piccolo Carluccio, suo fratello maggiore. E già è da interni domestici sentir chiamare Carluccio colui al quale siamo abituati a rivolgerci come Carlo Maria. Ecco, non che Carluccio fosse un discolo votato a fare dispetti ai due fratelli e a mamma e papà Al contrario, era un ragazzino […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
06Ott 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi ha molto colpito, anche se è una piccola cosa, ciò che ha detto il Papa ai giovani durante l’incontro per il Sinodo in corso in vaticano. Dichiarazioni controcorrente, soprattutto per lui che conta milioni di follower sui social e può considerarli un modo facile di comunicare. Eppure. ‘Il l web, i social, l’interconnssione sono “sicuri” e “rapidi” sul momento ma se devono creare alienazione, meglio tagliarli? ha detto Papa Francesco nell’Aula Paolo VI. Parole taglienti come spade per chi ha fatto dei contatti virtuali una specie di estensione, se non di sostituzione, della propria vita. ‘E’ vero – ha […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
29Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Proteggere la Chiesa dall’attacco del diavolo. Come? Pregando il Rosario e san Michele Arcangelo, tradizionale alleato nella lotta all’avversario, come ricorda l’Apocalisse (12, 7-12). E’ di impressionante attualità la richiesta che il Santo Padre ha deciso di inviare a tutti i fedeli, di tutto il mondo, perché recitino il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre, concludendo il Rosario con l’antica invocazione alla Madonna Sub tuum presidium, “sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio…”. Per chi crede è naturale accogliere l’invito del Papa, per chi è incerto può essere più difficile perché la semplicità […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
28Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dio è madre, ha detto Giovanni Paolo I, papa Luciani, così veloce e così potente, forse traumatizzando noi che non ricordavamo le parole dolcissime di Gesù che piange davanti a Gerusalemme: ‘Quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli come una chioccia i suoi pulcini sotto le ali e voi non avete voluto!’. Gesù, il Signore, una chioccia con i suoi pulcini. La Chiesa è madre e accoglie tutti nel suo abbraccio immenso. Eppure, scusate se dico una cosa che sembrerà cattivista di fronte a una persona per cui provo anche una specie di santa invidia perché si trova al […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
26Giu 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un po’ di cielo dove meno te lo aspetti. Mi ha colpito una notizia di questi giorni: un uomo ha tentato di uccidersi nella sua cella del carcere di Brescia, ma è stato salvato dal <tempestivo intervento degli agenti di polizia penitenziaria in servizio>, come racconta una nota del Sappe, il loro sindacato. Persone che lavorano in carcere, in una reclusione vissuta per il bene degli altri, anche del nostro che siamo lontani dalle celle sprangate e forse non stiamo troppo spesso a pensarci. Era sabato sera, l’ora più triste se ti trovi a fare i conti con te […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
21Giu 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi ha fatto ridere questa bimbetta in pancia con le sue condivisibili perplessità: ‘a che cosa mi servono i diritti delle donne se non poso nascere viva?’. Mi è sembrata Mafalda prima del parto o ancor di più Lucy van Pelt dei Peanuts, con il suo cinismo innamorato della vita. Mi ha fatto ridere e anche riflettere che nei miei pensieri una tipa così tosta, con priorità tanto chiare, non potrà non farcela a venire al mondo: lascerà il suo tepore non per un micidiale torpore ma per lanciare un urlo contagioso. La baby mi è arrivata da una persona […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
16Mag 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi dicevano stringi forte il cuore e scappa Ma io ero troppo giovane e sicura che fosse solo mio e non sarebbe andato dove non volevo e non ero. Poi si scatenò la tempesta che tutti ricordano anche se nessuno, che strano, sa dire la data anzi ognuno ha un giorno, e il mese un mese e anche l’anno sembra la storia di secoli fa. Ma ecco che mi perdo come il mio cuore. Me lo dicevano di tenerlo stretto. Ora che non c’è più penso a quelle parole e non ricordo nemmeno chi le aveva sussurrate o gridate o […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021
21Apr 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è sempre un po’ di cielo nella vita. Oggi vorrei raccontare una cosa che ho avuto il privilegio di vedere questa mattina a Milano, nella basilica di Sant’Ambrogio. Una chiesa piena di donne: suore che festeggiavano i quindici, quaranta, sessant’anni di vita consacrata. Insieme con loro, tante amiche. Sono 4200 le religiose della Chiesa di Milano e, anche se parliamo di una delle Diocesi più grandi del mondo, si tratta di un numero che almeno su di me ha un grande effetto. Ancora più impressionante però è pensare che 1600 si dedicano solo alla preghiera e non (solo) perché siano […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2021