27Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Che bello pregare quando non te lo aspetti, regalo anche quando è fatica . Ieri con una mia amica avevamo in mente di andare alla veglia missionaria in Duomo: si saluta chi parte per un Paese lontano e anche chi arriva da altri confini tra di noi. Lei era stanca e non è riuscita a venire. Di solito io da sola mi arrendo facilmente. Ma passando davanti ai portali aperti, ho visto le luci e mi sono detta: entro un attimo. Ecco, ringrazio per quel momento che è entrato dentro per restare. Mi ha […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
14Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Possono sembrare una piccola cosa le bugie, a volte con la scusa che sono dette a fin di bene. Un po’ come capita al dolcetto che si chiama ‘bugìa’, oppure ‘chiacchiera’, parole che hanno molto in comune, a parte la sfoglia dell’impasto. A spiegare come capire il male che fanno le bugìe è stato Papa Francesco, nell’omelia di questa mattina a Santa Marta. Gustose memorie d’infanzia. «Io ricordo che per Carnevale, quando eravamo bambini, la nonna ci faceva dei biscotti, ed era una pasta molto sottile, sottile, sottile quella che faceva. Poi la buttava nell’olio e quella pasta si gonfiava, […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
14Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un po’ di cielo in Piazza San Pietro, nonostante il sole si nasconda e ovunque la terra sembri travolta da violenze e paure. Eppure i drammi del mondo non sono l’ultima parola. Al centro di tutto è la Parola di Dio. ‘L’importanza di avere il Vangelo e la Bibbia a portata di mano. Leggere ogni giorno un brano del Vangelo, un brano della Bibbia. Non dimenticare mai questo, per favore!’ dice ancora una volta Papa Francesco all’Angelus con un appello accorato. Insieme con un altro consiglio, che mi ha colpito molto, perché va contro corrente, spesso anche contro la […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
11Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘C’era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuele, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme’. Così il Vangelo di san Luca presenta l’ottantaquattrenne Anna, di cui ha parlato questa mattina Papa Francesco nell’udienza generale, dedicata alla presentazione di Gesù al tempio […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
17Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I preti milanesi nella predica hanno una marcia in più. Non ha detto proprio così il cardinale Angelo Scola, parlando questa mattina durante un convegno su Paolo VI. Questa è una mia libera interpretazione delle sue parole e cioè che ‘i nostri preti predicano bene’. Il motivo è presto detto: oltre alle doti naturali, hanno avuto come maestro il cardinale Carlo Maria Martini, che da vescovo di Milano ha trasmesso loro la sua passione per il Vangelo e il suo metodo di studiarlo e predicarlo. ‘Ci sono molte leggende metropolitane sulle omelie dei preti. I nostri preti predicano bene – […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
02Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Andare al cimitero, sulla tomba di chi abbiamo amato, sulla tomba dei tanti che non conosciamo e affollano i nostri campisanti, ci fa pensare a quel che accade dopo il momento della morte. Dove finiremo? È vero che risorgeremo? Come? Dove? Con chi? È il giorno dei morti e le domande che spesso non ci facciamo vengono a farci compagnia. C’è un po’ di cielo tra i sepolcri e non solo per il ricordo che lasciamo? Ho pensato di proporvi il racconto che fa Gesù di quel che sarà di noi. Eccolo qui, tratto dal Vangelo di Matteo: ‘Il re […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023