23Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Nessuno si lamenterebbe della croce e dei dolori, che gli toccano in sorte, se conoscesse con quali bilance vengono pesati nella distribuzione fra gli uomini’. Sono parole misteriose, almeno per chi le sta ricopiando, come misteriose sono le esperienze mistiche di questa grande Santa, Rosa da Lima, nata nel 1586 e morta il 24 agosto del 1617. Domenicana come Santa Caterina da Siena, come lei immersa con Dio nelle vicende del suo tempo. Giocava con Gesù Bambino come noi giochiamo con il figlio di un’amica: grazie straordinarie donatele per il bene degli altri. Con questo intreccio di Croce e Resurrezione […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
09Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
’Venticinque anni fa, il 9 novembre 1989, cadeva il muro di Berlino, che per tanto tempo ha tagliato in due la città simbolo dell’Europa’. Così Papa Francesco ha parlato dell’evento che ha fatto da spartiacque nella storia. E ha ricordato le tante vittime del comunismo e colui che ha avuto un ruolo fondamentale nella fine del regime che spadroneggiava in mezzo mondo: Giovanni Paolo II. Il Santo Padre all’Angelus ha parlato del ’lungo e faticoso impegno di coloro che per questo hanno lottato, pregato e sofferto, alcuni fino al sacrificio della vita’. E tra costoro un ruolo da protagonista lo […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
22Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Figli orfani di genitori viventi’. Uno schiaffo in pieno viso. A parlare è l’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola. Racconta i figli dell’eterologa e dell’utero in affitto, bambini che nascono senza conoscere il padre biologico. O la mamma che ha donato loro il patrimonio di carne e di geni. All’estero, dove la fecondazione eterologa e l’utero in affitto sono realtà ormai da tempo, sono sempre di più i figli che chiedono di conoscere i genitori biologici. Ma non solo. ‘Ci sono di fatto in germe tutte le condizioni per uno schiavismo moderno dove il bambino è concepito come una […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
21Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sarebbe bello essere donne belle come ci racconta lui nella sua ’Lettera alle donne’. Questo 22 ottobre è la prima volta che festeggiamo san Giovanni Paolo II. Non siamo ancora abituati, perché è una data lontana eppure vicina: correva l’anno 1978 quando il 22 ottobre il Papa polacco conquistò il mondo con una frase semplice e gigantesca: ’Non abbiate paura! Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo!’. Qui è bello ricordarlo come il Papa della Lettera alle donne, datata 1995. Lui che tanto ha scritto delle donne, ha avuto amiche donne, ha esaltato il genio femminile. Uno scritto semplice e […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
29Apr 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sono andata pellegrina a Roma domenica 27 aprile, quando Papa Francesco ha proclamato santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. E vorrei raccontarvi la storia di una persona che ho potuto conoscere meglio nell’attesa, tra i giardini di Castel Sant’Angelo, con la vista sul cupolone di San Pietro. “Sono qui perché Giovanni Paolo è stato una via del mio ritorno a Dio e alla Chiesa, anche se l’ho capito solo molto dopo. Quando lui ha cominciato a stare male e a mostrare la sua sofferenza al mondo, non credevo ormai da tempo. Battesimo e prima comunione, come tanti. Ho studiato […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023