20Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è quel che vedi, come la valigetta abbandonata in metropolitana che a Milano come a Roma basta a far scattare l’allarme bomba. Panico, anzi psicosi collettiva. E poi c’è quel che non vedi e aiuta a sentirsi sicuri, come un po’ di cielo a portata di mano: poliziotti in borghese con metal detector discreti, alla Scala, in Duomo, in giro per gli obiettivi sensibili noti e meno noti. Basterà per proteggersi? per proteggerci? La gente, quasi sottovoce, discute solo di questo. La paura che niente sarà come prima si è attaccata sulla pelle, aggredisce pensiero e parola. «Cambiare modelli di […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
06Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sarà beato Giovanni Battista Montini, il Papa che per primo ha voluto proclamare due donne dottori della Chiesa. Una decisione arrivata nel 1970, che finalmente riconosceva ufficialmente l’apporto straordinario dato dalle grandi sante alla teologia e alla dottrina della Chiesa. L’onore di sedere tra i trentacinque dottori, tra Agostino, Ambrogio, Tommaso, Francesco di Sales, toccò a Santa Teresa d’Avila e Santa Caterina da Siena, due mistiche esperte di preghiera e di azione. Entrambe, ciascuna nel secolo in cui è vissuta, hanno inciso profondamente sulla Chiesa e sulla società. Teresa di Gesù, di cui nel 2015 si festeggiano i cinquecento anni […]
Scritto in
Caterina da Siena,
Donne e Chiesa,
Paolo VI,
Senza categoria,
Teresa d'Avila - Tag:
beato,
cardinali,
Caterina da Siena,
Chiesa,
Donne e Chiesa,
miracolo,
Paolo VI,
Teresa d'Avila
Il blog di Sabrina Cottone © 2023