17Mag 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’ultima messa in diretta di Papa Francesco da Santa Marta fa ricordare i primi momenti della pandemia, quando dentro di noi qualcosa temeva che quei giorni fossero gli ultimi e che avessimo perso tanto, troppo tempo a occuparci di cose inutili e fosse arrivata l’ora di metterci seriamente davanti a Dio, come facevano i cristiani di tempi lontani quando ricevevano il battesimo in punto di morte. Una grazia, ci rendiamo conto adesso, che vorremmo chiedere ancora, ma liberata dalla paura, solo fatta d’amore. Una grazia illuminata da ciò che ci accadeva intorno a cui forse non avevamo mai badato troppo. […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
26Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Che cosa significa deserto per noi che viviamo in città? È una delle domande a cui ha risposto Papa Francesco nell’udienza generale del mercoledì, in piazza San Pietro, parlando della Quaresima, i quaranta giorni che ci preparano alla Pasqua. A me sono piaciute molto le sue parole, sono certa che mi saranno di aiuto e ho preso qualche spunto sperando che possiamo condividerlo e magari metterlo in pratica insieme. Prima di tutto perché, come ha ricordato il Papa, ‘Gesù amava ritirarsi in luoghi deserti a pregare’. ‘Non è facile fare il silenzio nel cuore’ dice il Papa, che offre consigli […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
14Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Possono sembrare una piccola cosa le bugie, a volte con la scusa che sono dette a fin di bene. Un po’ come capita al dolcetto che si chiama ‘bugìa’, oppure ‘chiacchiera’, parole che hanno molto in comune, a parte la sfoglia dell’impasto. A spiegare come capire il male che fanno le bugìe è stato Papa Francesco, nell’omelia di questa mattina a Santa Marta. Gustose memorie d’infanzia. «Io ricordo che per Carnevale, quando eravamo bambini, la nonna ci faceva dei biscotti, ed era una pasta molto sottile, sottile, sottile quella che faceva. Poi la buttava nell’olio e quella pasta si gonfiava, […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
06Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sport e spiritualità vanno a braccetto. Anzi, meritano una benedizione papale. E’ toccata oggi a un gruppo di pellegrini un po’ speciali. Francesco, con un’uscita imprevista alle quali ha abituato tutti ma che continuano a sorprendere, è andato a salutare un gruppo di ciclisti che si sono avventurati da Legnano, diocesi di Milano, verso il Vaticano per celebrare il Giubileo della Misericordia. Il Papa, venuto a conoscenza dell’impresa che unisce la preghiera del corpo a quella del cuore, ha deciso di lasciare domus Santa Marta per scendere nel piazzale sotto casa e benedire l’allegra compagnia di giovani. Don Andrea, alla […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
08Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Erano a tavola una mamma con i tre figli, il papà era al lavoro. Stavano mangiando cotolette alla milanese. In quel momento bussano alla porta e il piccolino dice: mamma, c’è un mendicante. La mamma chiede ai figli: che facciamo? E loro: diamogli qualcosa. La mamma taglia a metà la sua cotoletta e quella di ciascuno dei figli. Loro protestano: no, mamma, prendi dal frigo! Ma così hanno imparato qualcosa di come si condivide…. Di fronte ai bisogni del prossimo siamo chiamati a privarci del necessario, non solo del cibo, ma anche del tempo, e. non solo di quello che […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
03Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In tutta questa vicenda di corvi e cornacchie che sono tornati a svolazzare in Vaticano, la cosa che più mi ha colpito è il carcere. Non credo di essere l’unica: anche se le carceri vaticane non sono i piombi di San Marco, ma istituti di suore e stanze che supererebbero qualsiasi prova di Amnesty, resta il fatto che un monsignore e una pr in carriera sono stati arrestati. Per quel che si capisce finora, si parla di aver carpito notizie e registrato conversazioni riservate del Papa in modo fraudolento. Forse anche ‘craccando’ un computer. Naturalmente, attendiamo conferme e verifiche e […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
01Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Quelli che cercano sempre le occasioni per imbrogliare, per approfittare degli altri, sono felici?’. Domanda che ci poniamo ogni giorno un po’ tutti, soprattutto quando vediamo grandi successi di persone con pochi scrupoli, tanto che ‘avere il pelo sullo stomaco’ è diventato quasi un complimento, una qualità per alcuni indispensabile per riuscire a cavarsela sul ring della vita. Ecco, la domanda oggi l’ha posta Papa Francesco ai fedeli romani che erano alla celebrazione per i defunti al Cimitero del Verano. Per fortuna, a differenza di noi spesso pieni di domande insolute, il Papa aveva anche la risposta: ‘No, non possono […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
31Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Confesso di non avere capito granché di quel che ha deciso il Sinodo sulla famiglia, o almeno non ho capito abbastanza se considero tutte le pagine lette e le ore trascorse a riflettere sulle parole di questo o quell’arcivescovo. Unioni gay, comunione ai divorziati risposati, non so se sia cambiato qualcosa e in fondo, nonostante siano temi percepiti come cruciali, almeno qui in Occidente, capirci qualcosa non mi sembra la cosa più importante di tutte. La cosa che mi ha colpito di più, in questo Sinodo in due puntate, è stato proprio il Sinodo. Vedere il Papa in mezzo a […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
20Set 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘La tristezza è l’alleata del nemico’. Mi è venuto in mente questo invito all’allegria che ho letto negli scritti di San Josemaria Escrivà, quando ho saputo che oggi Papa Francesco ha portato in regalo a Fidel Castro un libro sull’ironia. ‘La nostra bocca si aprì al sorriso. Umorismo e fede’ del sacerdote piemontese don Alessandro Pronzato è uno dei consigli di lettura di Papa Bergoglio per il dittatore cubano ormai da tempo malato. Che la tristezza sia una malattia e il sorriso una medicina, basta guardarci dentro e poi anche intorno per rendercene conto. Ad ammalarsi di tristezza spesso è […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
28Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
‘Sarebbe cosa ardua se si potesse fare orazione solo in luoghi appartati’. La frase, sembra strano dirlo, è stata pronunciata da una monaca, e che monaca, visto che si tratta di santa Teresa d’Avila, maestra degli spirituali e dottore della Chiesa… Teresa, che oggi festeggia 500 anni dalla nascita (sulla terra, a Avila), era una donna di preghiera, come pensare il contrario? E proprio per questo dichiara senza timore che si può pregare ovunque, non solo nei luoghi silenziosi e ieratici. (Lo scrive nelle ‘Fondazioni’, 5, 16, passaggio citato da papa Francesco nella sua lettera d’auguri inviata all’ordine). A me […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023