27Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se non ci fosse stata Monica, ci sarebbe stato Agostino? Questa domanda, lo ammetto, un po’ sciocca, mi è tornata con insistenza in mente oggi, quando la Chiesa festeggia una delle mamme più importanti della storia dell’Occidente cristiano. Santa Monica, la mamma di sant’Agostino, padre e dottore, pilastro storico e sostegno modernissimo per le anime inquiete in continua ricerca di senso. Mamma di fede incrollabile quando il figlio era un intellettuale un po’ scavezzacollo, a caccia di verità ovunque tranne che nel nome di Gesù Cristo che aveva “bevuto subito insieme con il latte materno”. Lei pregò, a lungo attese […]
Il blog di Sabrina Cottone © 2023
22Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi spiace arrivare solo nel pomeriggio inoltrato per ricordare Santa Rita da Cascia, il 22 maggio come ogni anno festeggiata nel suo santuario in Umbria e un po’ in tutto il mondo. Personaggio straordinario, Rita, anche se la sua vita a lungo è rimasta annebbiata nella leggenda più o meno noir o idealizzata nelle pur belle e commoventi e opere disegnate dalla devozione. E invece Rita, libera da stereotipi e falsi aneddoti, è stata un personaggio storico di grande ricchezza e modernità. Moglie, madre, vedova, monaca agostiniana e mistica. Nata nel 1381 e morta probabilmente nel 1447, beatificata nel 1628, […]
Scritto in
Agostino,
Arte,
Cascia,
Chiesa,
Dio,
Donne e Chiesa,
Leone XIII,
Matrimonio,
Santa Monica,
Santa Rita,
Senza categoria - Tag:
Leone XIII,
Rerum novarum,
sant'Agostino,
santa Monica,
santa Rita da Cascia
Il blog di Sabrina Cottone © 2023