Le bugìe che piacciono al Papa

Possono sembrare una piccola cosa le bugie, a volte con la scusa che sono dette a fin di bene. Un po’ come capita al dolcetto che si chiama ‘bugìa’, oppure ‘chiacchiera’, parole che hanno molto in comune, a parte la sfoglia dell’impasto. A spiegare come capire il male che fanno le bugìe è stato Papa Francesco, nell’omelia di questa mattina a Santa Marta. Gustose memorie d’infanzia. «Io ricordo che per Carnevale, quando eravamo bambini, la nonna ci faceva dei biscotti, ed era una pasta molto sottile, sottile, sottile quella che faceva. Poi la buttava nell’olio e quella pasta si gonfiava, […]

  

Ma gli imbroglioni sono felici?

‘Quelli che cercano sempre le occasioni per imbrogliare, per approfittare degli altri, sono felici?’. Domanda che ci poniamo ogni giorno un po’ tutti, soprattutto quando vediamo grandi successi di persone con pochi scrupoli, tanto che ‘avere il pelo sullo stomaco’ è diventato quasi un complimento, una qualità per alcuni indispensabile per riuscire a cavarsela sul ring della vita. Ecco, la domanda oggi l’ha posta Papa Francesco ai fedeli romani che erano alla celebrazione per i defunti al Cimitero del Verano. Per fortuna, a differenza di noi spesso pieni di domande insolute, il Papa aveva anche la risposta: ‘No, non possono […]

  

Il Papa a noi smemorati: ‘La vittoria del Signore è sicura’

C’è un po’ di cielo in Piazza San Pietro, nonostante il sole si nasconda e ovunque la terra sembri travolta da violenze e paure. Eppure i drammi del mondo non sono l’ultima parola. Al centro di tutto è la Parola di Dio. ‘L’importanza di avere il Vangelo e la Bibbia a portata di mano. Leggere ogni giorno un brano del Vangelo, un brano della Bibbia. Non dimenticare mai questo, per favore!’ dice ancora una volta Papa Francesco all’Angelus con un appello accorato. Insieme con un altro consiglio, che mi ha colpito molto, perché va contro corrente, spesso anche contro la […]

  

Il Papa fa le prove di fede: si misura così…

‘Quando incontriamo un fratello, soprattutto se bisognoso, siamo in grado di riconoscere in lui il volto di Dio? Siamo capaci di questo?’. La domanda arriva da Papa Francesco all’Angelus. È una specie di esperimento, accessibile a tutti, per misurare la fede. ‘È lì, nel fratello e nella sorella bisognosa, che dobbiamo cercare il volto di Dio’ spiega Francesco, commentando il Vangelo. (Chi vuole leggere i testi della Messa di oggi, può farlo qui). Misurare la fede, ecco come fare: ‘Quanto ami tu? ognuno si risponda. La mia fede è come io amo. E la fede è l’anima dell’amore’. Una frase […]

  

Il Papa e i farisei: ‘Dio non ha paura delle novità’

‘Farisei’ che volevano fare l’esame di religione a Gesù e indurlo in errore. A loro, e anche a noi, farisei dei nostri giorni, il Papa risponde con il Vangelo: ‘Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio’. E invita non usare i ‘problemi di coscienza’ per nascondere altre realtà dai nomi meno gradevoli. Gesù o Cesare? ‘Si pongono problemi di coscienza soprattutto quando entrano in gioco le loro convenienze, le loro ricchezze, il loro prestigio, la loro fama’ dice Papa Bergoglio nell’omelia per la beatificazione di Paolo VI. Scandisce la soluzione che […]

  

Il Papa: come correggere chi ci offende…

‘Insultare non è cristiano’ ha detto il Papa durante l’Angelus. E fin qui ci siamo più o meno tutti. Ma come fare a a liberarci dall’ira o dal risentimento, che fanno solo male? da quell’amarezza del cuore che porta l’ira e il risentimento e che ci portano ad insultare e ad aggredire? Queste domande sono già più difficili. Papa Francesco ha dato una risposta commentando il Vangelo di oggi in cui Gesù spiega come comportarsi con le persone che commettono colpe contro di noi (il testo integrale si può leggere qui). Una strada per evitare che l’ira monti è andare […]

  

Il consiglio del Papa: ‘Vangelo sempre in tasca’

Volevo raccontarvi quel che ha detto il Papa, soprattutto perché ha dato consigli utili a chi non vuole perdere sapore e diventare insipido… o imbevibile. ‘È triste trovare cristiani annacquati, che sembrano il vino allungato: non si sa se sono cristiani o mondani, come il vino allungato non si sa se è vino a acqua’. Così Francesco all’Angelus di domenica 31 agosto in piazza San Pietro. I cristiani sono il sale della terra, dice il Vangelo e ricorda il Papa. Se il sale perde il sapore non sa di niente, non serve a niente e lo si butta via. Un […]

  

La Madonna delle turbolenze

Vuoti d’aria e scossoni anche violenti non mancano nella vita di nessuno. Che fare quando il gioco si fa duro e le correnti d’aria fanno perdere quota? Mi ha molto colpito un consiglio pratico di Papa Francesco: “Vi affido alla Vergine, che è Madre. Mai dimenticarla! I mistici russi dicevano che nel momento delle turbolenze spirituali bisogna rifugiarsi sotto il manto della Santa Madre di Dio. Mai uscire di là! Coperti con il manto”. (Se qualcuno vuole leggere per intero il discorso, che era rivolto ai futuri sacerdoti, lo trova qui). Anche chi va per mare in barca a vela, […]

  

Il blog di Sabrina Cottone © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>