In questi giorni ho concluso le lezioni del mio insegnamento di Scienza politica per il Corso di laurea in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee dell’Università statale di Milano. E la triste coincidenza con i fatti di Bruxelles mi ha costretto a confrontarmi su di essi con i miei studenti. Mi sono giunte alcune email, all’indomani della mia ultima lezione sull’Unione Europea nel contesto internazionale, dal tenore molto simile. In particolare, convinti che gli attentati del 22 marzo fossero non solo simbolicamente un “attacco al cuore dell’Europa“, mi si chiedeva se il terrorismo non avesse già vinto, di fronte a un’Unione […]