15Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Da principio, Palazzo Chigi con il conforto della sua maggioranza ha provato a farla passare per una decisione “tecnica”, quando non addirittura come una scelta di ordinaria amministrazione. Del tipo. il Coronavirus circola ancora, anche se nelle ultime settimane ha mietuto meno contagi e vittime, quindi meglio essere pronti a ogni evenienza, prolungando lo stato di eccezione che ci vede governati a colpi di DPCM almeno fino alla fine dell’anno. Già, perché se per caso si dovesse nel frattempo scoprire un vaccino, potremmo finalmente dichiararci fuori dall’emergenza. Ma se ciò non dovesse accadere, e non sia mai, sarebbe lecito (costituzionalmente e […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
19Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ho sempre considerato Matteo Renzi un leader politico dotato di indubbie qualità politiche, sia strategiche sai tattiche, e di un certo coraggio. Tuttavia credo che la mossa di questi giorni, cioè l’avvio del percorso di costruzione di un nuovo partito politico, non sia stata una mossa giusta. Renzi punta chiaramente ad emanciparsi da un partito che ritiene gli sia estraneo, anche se i dati empirici di cui disponiamo sul PD, almeno dalle primarie 2013 per la selezione del segretario nazionale, dicono chiaramente che quel partito, fra selettori (cioè partecipanti alle primarie), elettori e quadro militante attivo (delegati dell’Assemblea nazionale, da un […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
10Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dapprima una doverosa premessa: il pezzo porta per titolo “romanzo” perché è un testo molto più lungo del solito articolo da blog. Chiedo anticipatamente venia ai lettori, ringraziando coloro che avranno la compiacenza di arrivare alla fine. Il governo Conte II da ieri gode della fiducia del Parlamento. Si avvia così la seconda fase dell’esperienza governativa del Movimento 5 Stelle, che nel giro di poche settimane è passato da una maggioranza parlamentare con la Lega per Salvini premier a un’altra con il Partito Democratico. Un anno fa, a conclusione del mio insegnamento di Istituzioni politiche per la laurea magistrale in Scienze […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
12Apr 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ricevo dalla Società italiana di Scienza politica, l’associazione nazionale che raccoglie ricercatori e studiosi, accademici e non, che si occupano di analizzare il fenomeno politico, questa comunicazione, che riproduco qui sotto integralmente: “La Lega di Salvini. Estrema destra di governo” di Gianluca Passarelli, politologo, e Dario Tuorto, sociologo, sotto attacco. La Società Italiana di Scienza Politica, in rappresentanza della comunità scientifica italiana delle politologhe e dei politologi, esprime il pieno sostegno ai due colleghi come studiosi e come docenti per gli attacchi ricevuti alla libertà di insegnamento e alla loro professionalità. I consiglieri regionali della Lega in Emilia Romagna hanno […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
24Set 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Rocco Casalino, portavoce del Presidente del consiglio (Il “cavaliere inesistente” Conte), dà dei “pezzi di m….” ai dirigenti del Ministero dell’Economia e della Finanza, parlando senza mezzi termini di una loro eventuale epurazione. Un comportamento gravissimo che in qualsiasi paese che ha il senso della dignità delle proprie istituzioni avrebbe comportato le dimissioni dell’autore di quelle affermazioni. Invece nel “paese dei cachi” il Presidente del consiglio invoca il rispetto della privacy. E ministri e sottosegretari o nicchiano o difendono apertamente quella persona. Il governo giallo-verde si è fin qui distinto soprattutto per inettitudine. Dal decreto dignità (e misera) del lavoro di […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
14Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il governo Conte è ormai in carica da più di due mesi. È proprio in questi giorni il Presidente del Consiglio dei ministri ha dato i suoi primi veri segni di vita. Finora considerato alla stregua di un semplice notaio del “contratto di governo”, con la conferenza stampa prima della pausa estiva e il video messaggio pubblicato su Facebook ha segnato un cambio di atteggiamento rispetto all’esercizio del suo ruolo istituzionale. Anche se la volontà di assumere finalmente una dimensione visibile non trova riscontro in una concreta espressione di indirizzo politico e di governo. La conferenza stampa è stata un’imbarazzante sequenza di “vedremo”, “approfondiremo”, […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
05Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il referendum confermativo sulla proposta di revisione costituzionale del governo Renzi ha avuto un esito chiaro e inappellabile: quasi il sessanta per cento dei votanti si è espresso per il No, in un voto che ha visto una partecipazione elettorale molto alta (pari a poco meno del 70%). Il Presidente del Consiglio ha già detto che nel pomeriggio di oggi incontrerà il Presidente della Repubblica per rassegnare le proprie dimissioni. Si apre una crisi di governo dagli esiti profondamente incerti, che potrebbe anche portare in tempi piuttosto rapidi alla fine anticipata della Legislatura (dopo l’approvazione, in tempi molto rapidi, di una […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
19Ago 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani di Italia, è ormai da diversi anni vittima di una brutta involuzione fondamentalista e – diciamolo pure – antidemocratica. Ultima dimostrazione ne sia la recente sostituzione ai vertici del Coordinamento regionale dell’Emilia Romagna di Ivano Artioli, Presidente della sezione di Ravenna, con Anna Cocchi, Presidente della sezione di Bologna. Motivazione ufficiale: la prescrizione statutaria che impone il coordinamento regionale venga affidato al Presidente della sezione del capoluogo di regione. Motivazione ufficiosa (anche se spesso a essere maliziosi ci si azzecca): il fatto che Artioli sia un sostenitore del sì alla riforma costituzionale del governo Renzi, mentre Cocchi – […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
30Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In questi giorni sono partite le prime 150mila lettere, in busta arancione, contenenti l’estratto conto previdenziale di coloro che non hanno ancora chiesto il PIN per accedere direttamente al simulatore on line dell’INPS e farsi un’idea di quella che sarà la propria pensione. In tutto, dovrebbero essere spedite 7 milioni di buste. Si tratta di benzina sul fuoco, non vi è dubbio. Soprattutto per i più giovani, che finalmente si renderanno conto del fatto che andranno in pensione con un assegno leggero, quando non addirittura inconsistente. E per coloro che, avendo sperimentato le conseguenze del mercato del lavoro di oggi, […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
28Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il 24 novembre 2015, all’indomani degli attentati di Parigi del 13 novembre, i Musei Capitolini di Roma, dove nel 1957 si firmarono i Trattati di fondazione della Comunità europea, ospitarono una conferenza stampa del governo italiano, durante la quale il Presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, affermava che la risposta al terrorismo fondamentalista islamico dovesse essere al tempo stesso di sicurezza e culturale. “Per ogni euro investito in più in sicurezza ci deve essere un euro in più investito in cultura”: era questa la risposta data dall’Italia al fatto che “i terroristi di queste ore sono cittadini europei, cresciuti nelle nostre città, diventati […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023