29Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lunedì il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, è intervenuto nell’Aula del Consiglio regionale con una lunga comunicazione volta a informare sulle vicende riguardanti le indagini in corso su di lui. In realtà, Fontana non ha affrontato solo questo argomento, ma ha fornito una ricostruzione puntuale di quanto accaduto nei mesi scorsi, nel pieno dell’emergenza da Covid-19 che ha colpito la regione da lui governata più di ogni altra realtà del nostro paese. La Lombardia è nell’occhio del ciclone per la gestione della pandemia e l’inchiesta sui camici e il materiale sanitario prodotto per la Regione dalla ditta di proprietà […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
14Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il governo Conte è ormai in carica da più di due mesi. È proprio in questi giorni il Presidente del Consiglio dei ministri ha dato i suoi primi veri segni di vita. Finora considerato alla stregua di un semplice notaio del “contratto di governo”, con la conferenza stampa prima della pausa estiva e il video messaggio pubblicato su Facebook ha segnato un cambio di atteggiamento rispetto all’esercizio del suo ruolo istituzionale. Anche se la volontà di assumere finalmente una dimensione visibile non trova riscontro in una concreta espressione di indirizzo politico e di governo. La conferenza stampa è stata un’imbarazzante sequenza di “vedremo”, “approfondiremo”, […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
29Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nel corso di una manifestazione elettorale che si è tenuta ieri in Baviera, la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha fatto un’affermazione importante: “I tempi in cui potevamo fare pieno affidamento sugli altri sono passati da un bel pezzo, questo l’ho capito negli ultimi giorni. Noi europei dobbiamo prendere il nostro destino nelle nostre mani“. Finalmente! Finalmente in Europa (anche se per il momento nell’Europa tedesca, che voglia il cielo non sia l’unica dei prossimi anni) ci si rende conto del fatto che è ormai giunto il tempo della maggiore età. La fine della Seconda guerra mondiale e il mondo di Yalta […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023