Per sconfiggere il terrorismo dobbiamo essere convinti che la nostra società è la migliore

In questi giorni ho concluso le lezioni del mio insegnamento di Scienza politica per il Corso di laurea in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee dell’Università statale di Milano. E la triste coincidenza con i fatti di Bruxelles mi ha costretto a confrontarmi su di essi con i miei studenti. Mi sono giunte alcune email, all’indomani della mia ultima lezione sull’Unione Europea nel contesto internazionale, dal tenore molto simile. In particolare, convinti che gli attentati del 22 marzo fossero non solo simbolicamente un “attacco al cuore dell’Europa“, mi si chiedeva se il terrorismo non avesse già vinto, di fronte a un’Unione […]

  

Un aereo russo abbattuto dai turchi aiuta Washington a riportare Parigi nei ranghi

Fino all’altro ieri sembrava che la recente alleanza fra la Francia di Hollande e la Russia di Putin, nata all’indomani degli attacchi terroristici di Parigi, potesse rappresentare un buon viatico per la costruzione di un’ampia coalizione anti-ISIS, con la benedizione, se non addirittura la partecipazione attiva, degli Stati Uniti, che in nome di un rinnovato impegno nella lotta al terrorismo e contro il Califfato sembravano poter superare l’imbarazzo del sostegno indiretto che tale lotta avrebbe potuto fornire al regime canaglia del siriano Assad. Tutto ciò lasciava presumere la conclusione del G20 di Antalya, accompagnata dall’incontro faccia a faccia fra Barack Obama e Vladimir Putin. […]

  

Terrore a Parigi: siamo in guerra con l’ISIS per difendere le nostre libertà

Gli attentati di ieri sera a Parigi ci fanno ripiombare nel clima violento e macabro dei primi giorni del 2015 quando, sempre a Parigi, due terroristi islamici avevano colpito la redazione del giornale satirico giornale Charlie Hebdo, uccidendo dodici persone e ferendone altre undici. E offrono un’ulteriore conferma, se ancora ve ne fosse bisogno, del fatto che i paesi del mondo occidentale, e quelli che si rifanno ai loro valori, con l’Europa in prima linea, sono in guerra con il fondamentalismo islamico. Perché questa è a tutti gli effetti una “guerra”, che così deve essere definita affinché non si corra il rischio di […]

  

Il blog di Luciano Fasano © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>