DISSENTO perché dal dissenso nasce con un gesto creativo la novità. Perché in una società multiforme come la nostra il dissenso produce quel grado di varietà che contribuisce a rendere la società stessa più attraente e degna di essere vissuta. Perché l’esercizio del dissenso è un tratto tipico di una cultura liberale.

DISSENTO perché questo è ciò che dobbiamo fare nel nostro paese per contrastare la melassa di un discorso pubblico bizantino e pedestre, che ci impedisce di essere come le grandi liberaldemocrazie occidentali, quelle che contano davvero e che, malgrado la crisi degli ultimi anni, continuano a marciare veloci, a crescere e a rappresentare un punto di riferimento nel mondo globale di oggi.

DISSENTO vuole essere uno spazio dove si parla di ciò che la politica deve fare, fare presto, fare bene, per fare dell’Italia un paese dinamico, competitivo, libero (e liberale). Un paese con un respiro internazionale, dove la politica non sia più gazzarra di cortile, ma laica capacità di confrontarsi su soluzioni concrete per il governo.