15Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Da principio, Palazzo Chigi con il conforto della sua maggioranza ha provato a farla passare per una decisione “tecnica”, quando non addirittura come una scelta di ordinaria amministrazione. Del tipo. il Coronavirus circola ancora, anche se nelle ultime settimane ha mietuto meno contagi e vittime, quindi meglio essere pronti a ogni evenienza, prolungando lo stato di eccezione che ci vede governati a colpi di DPCM almeno fino alla fine dell’anno. Già, perché se per caso si dovesse nel frattempo scoprire un vaccino, potremmo finalmente dichiararci fuori dall’emergenza. Ma se ciò non dovesse accadere, e non sia mai, sarebbe lecito (costituzionalmente e […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
19Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ho sempre considerato Matteo Renzi un leader politico dotato di indubbie qualità politiche, sia strategiche sai tattiche, e di un certo coraggio. Tuttavia credo che la mossa di questi giorni, cioè l’avvio del percorso di costruzione di un nuovo partito politico, non sia stata una mossa giusta. Renzi punta chiaramente ad emanciparsi da un partito che ritiene gli sia estraneo, anche se i dati empirici di cui disponiamo sul PD, almeno dalle primarie 2013 per la selezione del segretario nazionale, dicono chiaramente che quel partito, fra selettori (cioè partecipanti alle primarie), elettori e quadro militante attivo (delegati dell’Assemblea nazionale, da un […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
10Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dapprima una doverosa premessa: il pezzo porta per titolo “romanzo” perché è un testo molto più lungo del solito articolo da blog. Chiedo anticipatamente venia ai lettori, ringraziando coloro che avranno la compiacenza di arrivare alla fine. Il governo Conte II da ieri gode della fiducia del Parlamento. Si avvia così la seconda fase dell’esperienza governativa del Movimento 5 Stelle, che nel giro di poche settimane è passato da una maggioranza parlamentare con la Lega per Salvini premier a un’altra con il Partito Democratico. Un anno fa, a conclusione del mio insegnamento di Istituzioni politiche per la laurea magistrale in Scienze […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023
23Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Spesso si parla di partiti come oggetti fissi nel tempo, dimenticandosi che si tratta di organizzazioni che hanno subito trasformazioni, si sono adattate ai cambiamenti della società, sono diventate diverse da come erano in passato, quando hanno fatto la storia della democrazia rappresentativa in occidente. Ed è strano che proprio uno storico fatichi a mettere a fuoco alcuni aspetti che sono risultati decisivi nel segnare l’evoluzione storica dei partiti e che di recente ne stanno determinando il cambiamento. In un articolo comparso sul Corriere della Sera di qualche giorno fa, Ernesto Galli della Loggia lasciava chiaramente intendere di avere una visione – diciamo così – […]
Il blog di Luciano Fasano © 2023