29Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nel corso di una manifestazione elettorale che si è tenuta ieri in Baviera, la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha fatto un’affermazione importante: “I tempi in cui potevamo fare pieno affidamento sugli altri sono passati da un bel pezzo, questo l’ho capito negli ultimi giorni. Noi europei dobbiamo prendere il nostro destino nelle nostre mani“. Finalmente! Finalmente in Europa (anche se per il momento nell’Europa tedesca, che voglia il cielo non sia l’unica dei prossimi anni) ci si rende conto del fatto che è ormai giunto il tempo della maggiore età. La fine della Seconda guerra mondiale e il mondo di Yalta […]
Il blog di Luciano Fasano © 2022
19Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La polemica fra il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il Presidente del consiglio dei ministri italiano Matteo Renzi è il fatto politico che più ha tenuto banco negli ultimi giorni, scatenando osservatori e opinion maker nella formulazione di una ridda di ipotesi circa le reali ragioni di quello scontro. Certo, l’Unione europea non è esente da limiti, che di recente si sono peraltro moltiplicati, a causa dell’incapacità che essa sta palesemente dimostrando nell’affrontare questioni cruciali per il futuro dell’Europa, come l’emergenza rifugiati, la lotta al terrorismo, la definizione di una politica economica di sviluppo in grado di condurre il vecchio […]
Il blog di Luciano Fasano © 2022