30Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo scandalo Montepaschi sta facendo precipitare il Pd nei sondaggi. Una parte dell’elettorato lascia Bersani a favore di Grillo, mentre una quota di astensionisti delusi dal centrodestra si riavvicina al Pdl. La seriosa macchina da guerra democratica è in crisi e Bersani si sta impegnando a fondo, e con successo, per perdere un consenso che sembrava consolidato. Al momento, comunque, lo scenario più probabile rimane che Pd-Sel non riescano ad avere la maggioranza al Senato, dove l’odiato Porcellum regala premi su base regionale. A Palazzo Madama le proiezioni assegnano a Bersani tra i 140 e i 145 seggi su una maggioranza […]
Scritto in
Berlusconi,
Bersani,
Grillo,
Mario Monti,
Pd,
Pdl,
Prodi - Tag:
Angela Merkel,
Beppe Grillo,
Giorgio Napolitano,
mario monti,
Nichi Vendola,
pd,
pdl,
Pierluigi Bersani,
silvio berlusconi,
sistema elettorale
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
25Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Scandalo MontePaschi. Tutti sapevano, si legge sui giornali. Bankitalia, il Tesoro, le società di revisione, il nuovo management, la magistratura, le banche internazionali, il Pd. Tutti hanno taciuto fino a quando il governo non ha garantito il salvagente del superprestito da 4 miliardi di euro, importo pari al supergettito Imu sulla prima casa che Berlusconi vorrebbe togliere se fosse rieletto. Nel bailamme, l’unico che il Quirinale si sente di difendere è Mario Draghi, ex governatore di Bankitalia e attuale presidente della Bce. “Non sono esperto di banche – ha detto ieri Giorgio Napolitano – ma se la questione è grave bisogna occuparsene. […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
18Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Più che sulle schermaglie tattiche, mi interessa insistere sui temi della campagna elettorale. Dopo aver posto la questione della spesa pubblica parliamo del debito, il cui abbattimento è stata una delle emergenze (assieme allo spread) che ha portato Mario Monti a Palazzo Chigi. Ricordate? Le sue manovre salva-Italia avevano come scopo quello di «mettere i conti in sicurezza» e garantire i mercati circa la capacità dell’Italia di onorare – e possibilmente ridurre – la montagna del proprio debito pubblico. Queste manovre condotte più sul lato delle entrate (tasse) che dei tagli alla spesa (risparmi) hanno accelerato la recessione economica: calo […]
Scritto in
Banche,
Berlusconi,
Bersani,
Crisi,
Euro,
Mario Monti,
Pd,
Pdl,
Sprechi,
Tasse - Tag:
banche,
crisi,
debito pubblico,
elezioni,
mario monti,
pd,
pdl,
Pierluigi Bersani,
silvio berlusconi,
tasse
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
13Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il grande assente di questa campagna elettorale è il tema-chiave per il futuro dell’Italia: la riduzione delle spese pubbliche. Comprendo che alla vigilia del voto è più facile promettere di tagliare l’Imu (lo fanno perfino coloro che l’hanno voluta, votata e un mese fa l’avrebbero pure riproposta) mentre si paventano altre patrimoniali. Tuttavia non si può proprio fare finta di nulla. Quando non esistono alternative a tagli massicci e sacrifici, si costruiscono le emergenze. Nel ’95 fu un governo tecnico di emergenza (Dini) a varare la prima importante riforma delle pensioni. In breve si capì che non bastava. Nel 2004 […]
Scritto in
Berlusconi,
Crisi,
Euro,
Grillo,
Lega Nord,
Mario Monti,
Pd,
Pdl,
Tasse - Tag:
Beppe Grillo,
fisco,
mario monti,
Pierluigi Bersani,
silvio berlusconi,
spesa pubblica
Il Blog di Stefano Filippi © 2022