27Mag 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Al referendum di Bologna contro i finanziamenti comunali alle scuole paritarie ha votato meno del 30 per cento degli aventi diritto. La consultazione non aveva alcuna efficacia pratica, per cui si sono mobilitati soltanto i promotori, che infatti hanno incassato il 59 per cento dei consensi. Risultato scontato, che equivale al 17 per cento della base elettorale. Il successo è tutto mediatico, perché una minoranza così piccola ha ottenuto largo spazio nel dibattito pubblico. La discussione ha riportato d’attualità una vecchia questione, cioè il sostegno pubblico a iniziative private. Gli enti locali sostengono le scuole paritarie non per concedere privilegi, […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2021
22Mag 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Due notizie di oggi. Uno: la Fiat, attraverso una complessa operazione societaria, trasferisce la sede del ramo produttivo pesante (bus, mezzi agricoli, camion, eccetera) all’estero e pagherà soltanto il 20 per cento di tasse in Gran Bretagna (mentre la cassa integrazione in deroga resta a carico della cosiddetta “fiscalità generale”, cioè di tutti i contribuenti). Due: Oscar Farinetti, patron di Eataly e grande finanziatore di Matteo Renzi, ha candidamente ammesso di aver aperto alcuni dei suoi punti vendita di alta qualità (molto apprezzati dalla sinistra radical-chic) violando la montagna di regole imposte dalla burocrazia italica. La storia è raccontata dall’amico Pierluigi […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2021
18Mag 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci fosse stato di mezzo un prete, in una vicenda grave anche la metà del Forteto, sarebbe caduto il mondo. Pedofilia, omosessualità, sfruttamento del lavoro minorile, maltrattamenti fisici e psicologici: nella comunità del Mugello si commettono da 35 anni violenze inaudite. Indagini penali e una commissione regionale d’inchiesta bipartisan hanno rivelato le coperture della politica, della cultura, dell’intellighenzia fiorentina, della magistratura minorile, dei servizi sociali. Per decenni il silenzio ha regnato sullo scandalo del Forteto. A Milano la procura è occupatissima a stabilire se Silvio Berlusconi abbia fatto sesso con una ragazza minorenne: anni di indagini, montagne di intercettazioni, arresti […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2021
13Mag 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sì alle politiche (intese come azioni di governo), uno stop alla politica (cioè alla sottolineatura delle identità di partito). E’ su questa base, presa a prestito da Beniamino Andreatta, che Enrico Letta tenta la strada stretta del governo di larghe intese. Per un governo che tiene assieme due partiti che si contrappongono da vent’anni più un soggetto nato da poco e ancora gracilino, l’unico modo per tirare avanti è puntare sulle cose da fare (sarebbe meglio su quelle già fatte, che sono ancora pochine a 15 giorni dalla fiducia). Sulle politiche, per dirla con Letta. Nell’abbazia di Spineto il premier […]
Scritto in
Berlusconi,
Enrico Letta,
Napolitano,
Pd,
Pdl - Tag:
Angelino Alfano,
Enrico Letta,
Giorgio Napolitano,
Guglielmo Epifani,
pd,
pdl,
silvio berlusconi
Il Blog di Stefano Filippi © 2021
06Mag 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Di problemi migratori non si parlava da due anni, dai tempi degli sbarchi massicci dal Nordafrica percosso dalle rivolte della «primavera araba». Ora il neo ministro Cécile Kyenge ha riaperto una discussione che non si sta sviluppando serenamente. Io eviterei le ideologizzazioni tipo «buonismo contro rigore» e starei ai fatti. Più il governo sarà pragmatico, più efficace sarà la sua azione. La crisi economica ha profondamente modificato il fenomeno migratorio. L’emergenza sbarchi è notevolmente ridimensionata rispetto a qualche anno fa, e così pure la presenza di clandestini. Viceversa va gestito un fenomeno più consistente rispetto al passato, cioè il numero […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2021