25Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qualche giorno fa il Fondo monetario internazionale (da cui proviene il ministro Pier Carlo Padoan) ha diffuso previsioni secondo le quali nel 2015 il Pil della Grecia sarà migliore di quello italiano: leggete qui la notizia pubblicata dal Sole24Ore. Qual è il segreto della Grecia? Aver riconosciuto lo sfascio dei conti pubblici e accettato il commissariamento dell’Ue sull’economia. E’ certamente un’umiliazione, ma ora – a differenza di noi – i greci cominciano a vedere la luce in fondo al tunnel grazie al massiccio intervento del Fondo salva-stati. Cioè dell’Europa. Soldi offerti anche all’Italia: Silvio Berlusconi non li ha voluti ed è […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
21Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sorrisi ironici ieri tra leader europei al momento di rispondere a una domanda sull’Italia. In conferenza stampa, quando si parla del nostro governo e la sua capacità di imporre riforme, Barroso (presidente Commissione Ue) e Van Rompuy (presidente Consiglio europeo) su comportano come successe tra la Merkel e Sarkozy alle domande su Silvio Berlusconi due anni e mezzo fa, alla vigilia della defenestrazione del Cav. Differenza: oggi levata di scudi in tutte le prime pagine dei giornali con rivendicazione dell’orgoglio italiano, allora nulla, anzi il presidente del Consiglio fu sottoposto a un pesante attacco mediatico. Complimenti.
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
17Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
D’accordo, sarà espressione di una lobby, quella degli americani (Padoan che arriva da Washington, la Mogherini che era il tramite tra il Pd e i democratici di Obama, l’improvvisa pioggia di denari Usa sulla nostra economia tramite i fondi Blackrock e Blackstone, e Soros che investe sulle coop del neoministro Poletti). Sarà anche un imbonitore che si è circondato di mezze figure per essere l’unico a reggere la ribalta. E’ uno che tiene i piedi in tante staffe, con maggioranze diverse a seconda dell’utilità. Ha uno stile sbrigativo e un tantino indisponente. Ha tanti difetti che vari commentatori del blog […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022