15Set 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Al lancio veronese della campagna verso le primarie, Matteo Renzi non mi ha convinto. Apprezzo il coraggio di sfidare la macchina da guerra di Pierluigi Bersani, e ce ne vuole. D’accordo, finora i candidati dell’apparato Pd hanno quasi sempre perso le primarie (pensiamo a Genova, Milano, Palermo, in Puglia, la stessa Firenze di Renzi o il ballottaggio di Parma). Ma un conto è scegliere un candidato sindaco, un altro un potenziale premier: credo che lo zoccolo duro del Pd non farà prevalere gli outsider. Il coraggio però non basta. E non è sufficiente neppure proclamare slogan: rottamiamo il 68, i vecchi […]
Scritto in
Berlusconi,
Lavoro,
Pd,
Pdl,
Prodi - Tag:
Beppe Grillo,
elezioni,
Giorgio Gori,
Matteo Renzi,
pd,
Pierluigi Bersani,
primarie,
Romano Prodi,
silvio berlusconi,
sistema elettorale
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
03Set 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’«euroregione» del Nord ha fatto capolino tra i temi di discussione politica. Due nomi tra tutti ne stanno facendo una bandiera: Roberto Maroni e Roberto Formigoni. Per il segretario della Lega è il modo per superare le utopie secessioniste del Nord; per il presidente lombardo, che preferisce chiamarla «macroregione» e ha trovato sponde nei governatori di Piemonte e Friuli Venezia Giulia, è un argomento per uscire dalle secche delle vicende giudiziarie. Ho ascoltato sabato sera il dibattito alla Berghem fest di Alzano Lombardo tra Maroni e Vittorio Feltri (qui il resoconto che ho scritto per il Giornale): l’euroregione è stato […]
Scritto in
Crisi,
Euro,
Federalismo,
Friuli Venezia Giulia,
Lavoro,
Lega Nord,
Mario Monti,
Tasse,
Trentino Alto Adige,
Veneto - Tag:
crisi,
debito pubblico,
euroregione,
federalismo fiscale,
lega nord,
mario monti,
Roberto Formigoni,
Roberto Maroni,
tasse
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
13Ago 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’acciaieria di Taranto e il groviglio tra diritto alla salute e diritto al lavoro si sta dimostrando l’ennesimo capitolo della sfida lanciata dalla magistratura alla politica nell’ultimo ventennio, apertosi con la stagione di Mani pulite e segnato dalla «berlusconeide» giudiziaria. In ossequio a un rispetto formalistico della legge, le toghe di Taranto stanno chiudendo uno stabilimento che dà lavoro – diretto e nell’indotto – a 20mila persone: significa togliere l’ossigeno a una città e danneggiare l’intero Paese. La tutela della salute e dell’ambiente è un bene, ma occorre perseguirlo nel modo più adeguato, cioè tenendo conto di tutti i fattori […]
Scritto in
Berlusconi,
Crisi,
Lavoro,
Magistratura,
Mario Monti,
Napolitano,
Pd,
Pdl - Tag:
Bruno Ferrante,
cancro,
Giorgio Napolitano,
Ilva,
lavoro,
magistratura,
mario monti,
Nichi Vendola,
Pierluigi Bersani,
salute,
silvio berlusconi,
Susanna Camusso
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
04Ago 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Caro primo ministro…»: cominciava così, con questo tono confidenziale, la lettera che giusto un anno fa, il 5 agosto 2011, segnò una svolta per i destini dell’Italia. Era firmata a due mani da Jean-Claude Trichet e Mario Draghi, presidente in scadenza e «in pectore» della Banca centrale europea (il passaggio di consegne sarebbe avvenuto il 19 ottobre a Francoforte). La lettera conteneva i diktat-capestro imposti dal Consiglio direttivo Bce al nostro premier ed è stata usata per appiccare il fuoco al rogo purificatore del ventennio (scarso) berlusconiano. La missiva restò riservata – nel testo integrale, non nei contenuti – fino […]
Scritto in
Banche,
Berlusconi,
Crisi,
Euro,
Federalismo,
Lavoro,
Mario Monti,
Tasse - Tag:
banche,
crisi,
Jean-Claude Trichet,
Mario Draghi,
mario monti,
silvio berlusconi,
tasse
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
18Giu 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’intervista in ginocchio di Marco Travaglio a Beppe Grillo ha paradossalmente portato attenzione su un aspetto rimasto in ombra. Non tanto quello che il leader a cinque stelle dice (la guerra a partiti, privilegi, sprechi e corruzione, l’abbandono dell’euro, l’ambientalismo, l’opportunità data a dei «signori nessuno» di partecipare alla vita pubblica e addirittura diventare dal nulla sindaci di città e paesi), ma quello che non dice. Sul Giornale di oggi ho pubblicato un articolo (questo il link) che pone alcuni interrogativi sui programmi grillini ancora privi di risposta. I pentastellati danno voce a un’insoddisfazione e a una protesta che in […]
Scritto in
Banche,
Crisi,
Euro,
Grillo,
Lavoro,
Pd,
Pdl,
Tasse - Tag:
Beppe Grillo,
casta,
internet,
partiti
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
08Giu 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Grande notizia: Mario Monti prova qualche sentimento. Uno solo, per il momento: il nervosismo. Abituati alla monotonia della sua voce, immutabile quando parla agli squali della finanza come agli sfollati del terremoto, siamo colpiti nel vederlo in videoconferenza stirare la bocca in un’espressione infastidita. È nervoso per avere perduto il sostegno dei poteri forti. Nell’ordine: il Corriere della Sera e Confindustria. Il Corriere ha ospitato per anni gli articoli del Professore che spiegava alla serva Italia come uscire dalla crisi, mentre adesso preferisce le scudisciate di economisti come Alesina e Giavazzi: Monti aveva tentato di neutralizzarli cooptando uno di loro […]
Scritto in
Banche,
Crisi,
Lavoro,
Mario Monti,
Tasse - Tag:
Confindustria,
crisi,
Enrico Bondi,
Francesco Giavazzi,
Giuliano Amato,
governo,
mario monti
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
05Giu 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Impiegare i detenuti per ricostruire l’Emilia terremotata? Sarà difficile – almeno questa è la mia previsione – che la proposta del guardasigilli Paola Severino venga attuata, ma non è una provocazione inutile. Io sono d’accordo con il ministro. La sua idea ha ragioni economiche: manodopera a costo quasi zero, e di soldi per la ricostruzione non ne girano molti. E ha ragioni sociali: il lavoro per i detenuti è il modo migliore per recuperarli alla società. Fino a prova contraria, la rieducazione e il reinserimento sono un obiettivo della pena carceraria. Tutte le statistiche sulle recidive fotografano un dato: i […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
31Mag 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questo terremoto emiliano ci sta facendo conoscere un’Italia che avevamo dimenticato. Un Paese di persone dignitose, di lavoratori instancabili, di gente che preferisce venga ricostruita la fabbrica che gli passa lo stipendio piuttosto che la casa, perché «si può sempre dormire in macchina o in tenda, ma non si può restare senza lavoro». C’è il dolore per le decine di morti e le centinaia di feriti; c’è uno spavento sconosciuto, perché da queste parti erano abituati a fronteggiare alluvioni e grandinate ma non la terra che trema. E ci sono queste migliaia di persone trafitte nell’intimo, perché il terremoto è come […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
23Mag 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Da domenica mi trovo sui luoghi del terremoto, una zona in cui le case sono lesionate ma non distrutte mentre è crollato il patrimonio storico e quello produttivo: capannoni, depositi, fabbrichette, supermercati. E’ un fenomeno strano. C’entra qualcosa il modello di sviluppo di questa regione “rossa”, in cui resistono le case di una volta e non le coop o gli edifici industriali in cui hanno trovato la morte quattro persone? Vedo tanta solidarietà, tanta voglia di ricominciare, una capacità di assistenza difficile da immaginare in questi tempi di crisi. Vicini che si riscoprono amici, figli che si riavvicinano ai genitori, […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
27Mar 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La battuta di Mario Monti sul «tirare a campare» aveva come riferimento Andreotti ma come vero obiettivo il Pd e la Cgil. Soprattutto il Pd, che in Parlamento sostiene il governo, irresoluto se cedere alle pressioni del sindacato rosso sulla riforma del lavoro o imboccare con decisione la via del riformismo. E Bersani è stato il primo a reagire alla provocazione del premier. Provocazione dai toni un tantino spocchiosi, non nuovi in Monti. Il premier bocconiano guida un governo tecnico, ma in realtà egli si sente a capo di quelli che gli antichi chiamavano «ottimati». Non semplicemente tecnici, persone preparate […]
Scritto in
Crisi,
Lavoro,
Mario Monti,
Pd,
Pdl - Tag:
Cgil,
Elsa Fornero,
Giulio Andreotti,
mario monti,
pd,
pdl,
Pierluigi Bersani
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
13Mar 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Grande coalizione con Pd e Terzo polo? Blocco moderato in stile Ppe con il Terzo polo e senza il Carroccio? Recupero del rapporto con la Lega? Scioglimento del Pdl e fondazione di una “Cosa” azzurra? E’ una specie di schedina politica quella che propongo. 1-x-2. Che cosa preferiscono – e perché – i lettori del blog? Il governo Monti è in sella da metà novembre. I tecnici dovevano fare da supplenti ai politici ma si vede che i primi non sono sempre migliori dei secondi: penso alla gestione dei dossier di politica estera, all’evanescenza di certe figure (saputo qualcosa di ministri come Balduzzi, […]
Scritto in
Banche,
Berlusconi,
Crisi,
Lavoro,
Lega Nord,
Mario Monti,
Pd,
Pdl,
Tasse - Tag:
banche,
crisi,
lega nord,
mario monti,
pd,
pdl,
silvio berlusconi,
sistema elettorale,
Umberto Bossi
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
30Gen 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Prime crepe nel tecnogoverno Monti. I giornali hanno raccontato delle tensioni che accompagnano il ministro Fornero, dal giudizio poco lusinghiero del sottosegretario Polillo («inesperta, ingenua, icona della fontana che piange») all’invito al realismo rivolto da Fornero stessa al collega Passera, che si intrometterebbe un po’ troppo nelle faccende di welfare. C’è un secondo fronte, di cui invece si parla meno, e riguarda un altro cardine del tecno governo, cioè la politica di bilancio. È emerso giorni fa al TagliadebitoDay organizzato a Milano dal gruppo Class, al quale sono intervenuti (con interviste registrate) il sottosegretario Giarda e il viceministro Grilli. Il […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022