21Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sorrisi ironici ieri tra leader europei al momento di rispondere a una domanda sull’Italia. In conferenza stampa, quando si parla del nostro governo e la sua capacità di imporre riforme, Barroso (presidente Commissione Ue) e Van Rompuy (presidente Consiglio europeo) su comportano come successe tra la Merkel e Sarkozy alle domande su Silvio Berlusconi due anni e mezzo fa, alla vigilia della defenestrazione del Cav. Differenza: oggi levata di scudi in tutte le prime pagine dei giornali con rivendicazione dell’orgoglio italiano, allora nulla, anzi il presidente del Consiglio fu sottoposto a un pesante attacco mediatico. Complimenti.
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
18Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sapete quanti Paesi aderenti all’Unione europea sono sottoposti in questo momento a procedura d’infrazione per aver superato il limite del 3 per cento nel rapporto deficit/Pil? Quando l’ho letto su questo comunicato del Servizio stampa dell’Ue non ci volevo credere. Sono 20. Su 27. Il 75 per cento. Tre su quattro. In questo articolo per il Giornale ho raccolto alcuni dati sullo sforamento del più discusso parametro di Maastricht. Tra i 7 Paesi “virtuosi” c’è ovviamente la Germania, che però è uscita da analoga procedura alla fine del 2012, pochi mesi fa. Gli altri 6 (Estonia, Finlandia, Lussemburgo, Malta, Bulgaria, […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
07Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I «mercati», come genericamente vengono chiamati, non possiedono tessera elettorale. Eppure votano, eccome se lo fanno. E si schierano a senso unico: contro l’Italia. Peggio ancora fanno coloro che si mettono dalla loro parte credendo così di combattere l’avversario politico. Domenica Silvio Berlusconi ha annunciato il progetto di rimborso Imu, seguito da un’apertura al condono tributario. Lunedì la Borsa ha chiuso con un -4,5 %. Quel giorno hanno ceduto terreno le Borse di mezzo mondo. Gli indici italiani avevano chiuso la settimana ai massimi da oltre un anno – gennaio è stato galvanizzato dall’accordo sul cosiddetto “fiscal cliff” Usa – […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
30Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo scandalo Montepaschi sta facendo precipitare il Pd nei sondaggi. Una parte dell’elettorato lascia Bersani a favore di Grillo, mentre una quota di astensionisti delusi dal centrodestra si riavvicina al Pdl. La seriosa macchina da guerra democratica è in crisi e Bersani si sta impegnando a fondo, e con successo, per perdere un consenso che sembrava consolidato. Al momento, comunque, lo scenario più probabile rimane che Pd-Sel non riescano ad avere la maggioranza al Senato, dove l’odiato Porcellum regala premi su base regionale. A Palazzo Madama le proiezioni assegnano a Bersani tra i 140 e i 145 seggi su una maggioranza […]
Scritto in
Berlusconi,
Bersani,
Grillo,
Mario Monti,
Pd,
Pdl,
Prodi - Tag:
Angela Merkel,
Beppe Grillo,
Giorgio Napolitano,
mario monti,
Nichi Vendola,
pd,
pdl,
Pierluigi Bersani,
silvio berlusconi,
sistema elettorale
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
28Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se l’è presa con la Merkel, Sarkozy, Monti, Equitalia, coloro che ci portarono nell’euro, la magistratocrazia, gli ex alleati che gli hanno impedito di modernizzare il Paese, la Costituzione retrograda. L’unico errore che ha riconosciuto è di non essere riuscito a convincere gli italiani a dargli il 51 per cento. Ha confermato che resterà sul proscenio politico pur non candidandosi più a premier. Silvio Berlusconi è tornato all’attacco. Chi è interessato può trovare qui il mio resoconto della lunga conferenza stampa di ieri a Villa Gernetto pubblicato sul Giornale. C’era un convitato di pietra, ieri pomeriggio: il Pdl. L’unico soggetto […]
Scritto in
Berlusconi,
Crisi,
Euro,
Lega Nord,
Magistratura,
Mario Monti,
Napolitano,
Pdl - Tag:
Angela Merkel,
Angelino Alfano,
Csm,
elezioni,
euro,
Giorgio Napolitano,
lega nord,
legge elettorale,
magistratura,
mario monti,
Nicolas Sarkozy,
silvio berlusconi
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
08Set 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le polemiche politiche di giornata stanno tutte a sinistra, dalle zuffe del Pd sulla leadership al «movimento padronale» di Beppe Grillo. Ma gli elettori del centrodestra (e molti lettori del Giornale) si fanno in realtà un’altra domanda: perché Silvio Berlusconi tace? Da quando (era luglio) ha annunciato il ritorno in campo, il Cavaliere è quasi sparito dalla scena. Quel proclama ha scatenato polemiche dentro e fuori il partito e per qualche tempo Berlusconi è sembrato tornare al centro dell’attenzione. Nelle ultime settimane si è parlato di lui soprattutto per le pratiche della separazione dalla moglie e per la scivolata mentre […]
Scritto in
Berlusconi,
Euro,
Grillo,
Mario Monti,
Napolitano,
Pd,
Pdl - Tag:
Angela Merkel,
Bce,
Beppe Grillo,
Berlusconi,
Giorgio Napolitano,
Mario Draghi,
mario monti,
pdl,
Ppe
Il Blog di Stefano Filippi © 2022