25Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qualche giorno fa il Fondo monetario internazionale (da cui proviene il ministro Pier Carlo Padoan) ha diffuso previsioni secondo le quali nel 2015 il Pil della Grecia sarà migliore di quello italiano: leggete qui la notizia pubblicata dal Sole24Ore. Qual è il segreto della Grecia? Aver riconosciuto lo sfascio dei conti pubblici e accettato il commissariamento dell’Ue sull’economia. E’ certamente un’umiliazione, ma ora – a differenza di noi – i greci cominciano a vedere la luce in fondo al tunnel grazie al massiccio intervento del Fondo salva-stati. Cioè dell’Europa. Soldi offerti anche all’Italia: Silvio Berlusconi non li ha voluti ed è […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
17Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
D’accordo, sarà espressione di una lobby, quella degli americani (Padoan che arriva da Washington, la Mogherini che era il tramite tra il Pd e i democratici di Obama, l’improvvisa pioggia di denari Usa sulla nostra economia tramite i fondi Blackrock e Blackstone, e Soros che investe sulle coop del neoministro Poletti). Sarà anche un imbonitore che si è circondato di mezze figure per essere l’unico a reggere la ribalta. E’ uno che tiene i piedi in tante staffe, con maggioranze diverse a seconda dell’utilità. Ha uno stile sbrigativo e un tantino indisponente. Ha tanti difetti che vari commentatori del blog […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
11Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sul Giornale ho ricostruito in questo articolo il contesto in cui si svolsero le “consultazioni” occulte di Giorgio Napolitano nell’estate 2011. La novità non sono le manovre di allora, riportate da molti giornali, ma il fatto che il Quirinale si sia mosso in prima persona e con tanto anticipo. E’ utile rievocare le riunioni dei banchieri (Corrado Passera fu incaricato da Mario Monti di redigere il programma economico del futuro governo), il fuoco di sostegno da Bruxelles e Berlino, i sorrisini ironici di Merkel e Sarkozy, le pressioni di Obama, le speculazioni delle banche europee (in testa la Deutsche Bank che […]
Scritto in
Berlusconi,
Enrico Letta,
Mario Monti,
Matteo Renzi,
Napolitano,
Prodi - Tag:
elezioni,
Enrico Letta,
Giorgio Napolitano,
mario monti,
Matteo Renzi,
Romano Prodi,
silvio berlusconi
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
27Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È uno spettacolo già visto, un «classico» che viene rispolverato alla bisogna, buono per tante stagioni della politica. Si muove qualcosa nel centrodestra, si articola un dibattito, ci si confronta, magari ci si divide? Ecco che arriva la pagella. Buoni e cattivi, responsabili e irresponsabili, perbene e impresentabili. E chi emette i voti, chi si impanca a maestro di bon ton politico? Ovviamente i guru della sinistra, gli intellettuali à la page, i proprietari dei salotti buoni, i grandi giornali e i loro editorialisti. C’è destra e destra, si pensa e si scrive. E c’è rimpianto per la destra che […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
30Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Rieccolo» – il soprannome che Indro Montanelli affibbiò ad Amintore Fanfani – si attaglia bene anche al rinato partito delle tasse. Che rialza la testa appena il governo ne cancella una. Mario Monti, Piero Ichino, Stefano Fassina: tre nomi, tra gli altri, che hanno storto il naso per l’abolizione dell’Imu. Monti non perde la nostalgia del suo esecutivo taglieggiatore: la sua è stata una vera contestazione, nemmeno fosse all’opposizione del governo Letta assieme a Grillo. Arriverà una nuova tassa, la Taser. Il suo importo è tutto da valutare, per cui sarei prudente a gridare «al lupo». Inoltre nel 2013 non […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
10Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Parigi val bene una messa”, disse Enrico IV che si convertì al cattolicesimo per ottenere il trono di Francia. Ebbene, l’Imu val bene le larghe intese? Lo pongo ai lettori del blog come interrogativo per conoscere la loro opinione sul tema che – guai giudiziari del Cavaliere a parte – ci accompagnerà fino alla fine del mese. E che potrebbe anche fare cadere il governo Letta. L’abolizione dell’Imu sulla prima casa è stato l’argomento con il quale il Pdl ha sfiorato una clamorosa rimonta elettorale. La profonda revisione della tassa più odiata dagli italiani è uno dei pilastri sul quale […]
Scritto in
Crisi,
Enrico Letta,
Mario Monti,
Pd,
Pdl,
Sprechi,
Tasse - Tag:
debito pubblico,
Enrico Letta,
mario monti,
pd,
pdl,
sprechi,
tasse
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
05Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le discussioni sulle riforme, i rapporti tra partiti nemici-amici, la chiusura della procedura europea per il deficit eccessivo, il flop dei grillini (qualcuno ricorda quando – in tempi non sospetti – questo blog fu ricoperto di fango per aver definito “un bluff” i risultati siciliani del M5S?) non devono allentare l’attenzione sul nostro portafogli. Il governo cerca di evitare l’aumento Iva di luglio? Ebbene, un piccolo aumento c’è già stato, e neppure troppo leggero visto che frutterà oltre 200 milioni di euro annui per finanziare il cosiddetto “bonus casa”. Questi interventi saranno infatti coperti con nuovi introiti da Iva. Non […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
04Apr 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sul Corriere della Sera di questa mattina Aldo Cazzullo intervista Matteo Renzi. Il titolo è eloquente: “Bersani si è fatto umiliare da quegli arroganti di M5S, ora patto con il Pdl o urne“. Anche il sottotitolo è una citazione del sindaco di Firenze: “Basta vivacchiare, bisogna avere le idee chiare”. Occhiello: “In sei mesi si può cambiare la legge elettorale e anche abolire le province”. Bastano le prime parole dell’intervista per capire che finalmente anche a sinistra c’è qualcuno che non vuole più restare impantanato nella palude dei veti e dei personalismi: “Pensiamo a cos’è successo nel mondo dal 25 […]
Scritto in
Benedetto XVI,
Berlusconi,
Bersani,
Grillo,
Mario Monti,
Napolitano,
Pd,
Pdl - Tag:
Beppe Grillo,
elezioni,
Giorgio Napolitano,
mario monti,
Matteo Renzi,
pd,
pdl,
Pierluigi Bersani,
silvio berlusconi
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
26Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I Cinque stelle sono il primo partito alla Camera ma il premio di maggioranza è andato a Pd-Sel. Il Pd è il primo partito al Senato ma la maggioranza relativa va a Pdl-Lega. Silvio Berlusconi era dato per spacciato e invece ha smacchiato un Pierluigi Bersani che farebbe meglio a imparare come si pettinano le bambole. La gioiosa macchina da guerra della sinistra è avanti per meno di 50mila voti. Fini è sparito, Casini quasi, Mario Monti fa quasi tenerezza. La sinistra estrema e giustizialista è stata fagocitata da Grillo, ed è una curiosa eterogenesi dei fini per i vari […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
09Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cresce il numero di candidati nella lista Monti che non voteranno il “loro” Gabriele Albertini come presidente della Lombardia, ma il candidato del Pd, Umberto Ambrosoli. La pietra nello stagno era stata gettata da Ilaria Borletti Buitoni, presidente del Fai e capolista dei “montiani” alla Camera in Lombardia. Ieri le file si sono notevolmente ingrossate. Voto disgiunto: Ambrosoli in regione, Scelta civica in Parlamento. Il povero Albertini incassa in silenzio la figuraccia e si “accontenta” del posto garantito in Senato. Mario Monti pare sia seccato di queste novità, dice di essere danneggiato perché il voto disgiunto è un “suicidio politico“. […]
Scritto in
Berlusconi,
Bersani,
Lega Nord,
Mario Monti,
Pd,
Pdl,
Regioni - Tag:
elezioni,
Ilaria Borletti Buitoni,
lega nord,
mario monti,
Pierluigi Bersani,
Roberto Maroni,
silvio berlusconi,
Umberto Ambrosoli
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
30Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo scandalo Montepaschi sta facendo precipitare il Pd nei sondaggi. Una parte dell’elettorato lascia Bersani a favore di Grillo, mentre una quota di astensionisti delusi dal centrodestra si riavvicina al Pdl. La seriosa macchina da guerra democratica è in crisi e Bersani si sta impegnando a fondo, e con successo, per perdere un consenso che sembrava consolidato. Al momento, comunque, lo scenario più probabile rimane che Pd-Sel non riescano ad avere la maggioranza al Senato, dove l’odiato Porcellum regala premi su base regionale. A Palazzo Madama le proiezioni assegnano a Bersani tra i 140 e i 145 seggi su una maggioranza […]
Scritto in
Berlusconi,
Bersani,
Grillo,
Mario Monti,
Pd,
Pdl,
Prodi - Tag:
Angela Merkel,
Beppe Grillo,
Giorgio Napolitano,
mario monti,
Nichi Vendola,
pd,
pdl,
Pierluigi Bersani,
silvio berlusconi,
sistema elettorale
Il Blog di Stefano Filippi © 2022
25Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Scandalo MontePaschi. Tutti sapevano, si legge sui giornali. Bankitalia, il Tesoro, le società di revisione, il nuovo management, la magistratura, le banche internazionali, il Pd. Tutti hanno taciuto fino a quando il governo non ha garantito il salvagente del superprestito da 4 miliardi di euro, importo pari al supergettito Imu sulla prima casa che Berlusconi vorrebbe togliere se fosse rieletto. Nel bailamme, l’unico che il Quirinale si sente di difendere è Mario Draghi, ex governatore di Bankitalia e attuale presidente della Bce. “Non sono esperto di banche – ha detto ieri Giorgio Napolitano – ma se la questione è grave bisogna occuparsene. […]
Il Blog di Stefano Filippi © 2022