21Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sorrisi ironici ieri tra leader europei al momento di rispondere a una domanda sull’Italia. In conferenza stampa, quando si parla del nostro governo e la sua capacità di imporre riforme, Barroso (presidente Commissione Ue) e Van Rompuy (presidente Consiglio europeo) su comportano come successe tra la Merkel e Sarkozy alle domande su Silvio Berlusconi due anni e mezzo fa, alla vigilia della defenestrazione del Cav. Differenza: oggi levata di scudi in tutte le prime pagine dei giornali con rivendicazione dell’orgoglio italiano, allora nulla, anzi il presidente del Consiglio fu sottoposto a un pesante attacco mediatico. Complimenti.
Il Blog di Stefano Filippi © 2021
28Ott 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se l’è presa con la Merkel, Sarkozy, Monti, Equitalia, coloro che ci portarono nell’euro, la magistratocrazia, gli ex alleati che gli hanno impedito di modernizzare il Paese, la Costituzione retrograda. L’unico errore che ha riconosciuto è di non essere riuscito a convincere gli italiani a dargli il 51 per cento. Ha confermato che resterà sul proscenio politico pur non candidandosi più a premier. Silvio Berlusconi è tornato all’attacco. Chi è interessato può trovare qui il mio resoconto della lunga conferenza stampa di ieri a Villa Gernetto pubblicato sul Giornale. C’era un convitato di pietra, ieri pomeriggio: il Pdl. L’unico soggetto […]
Scritto in
Berlusconi,
Crisi,
Euro,
Lega Nord,
Magistratura,
Mario Monti,
Napolitano,
Pdl - Tag:
Angela Merkel,
Angelino Alfano,
Csm,
elezioni,
euro,
Giorgio Napolitano,
lega nord,
legge elettorale,
magistratura,
mario monti,
Nicolas Sarkozy,
silvio berlusconi
Il Blog di Stefano Filippi © 2021