30Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lascia che gli altri vedano chi sei tu Esistenze controverse. Vite contese. Tra la voglia di esserci e quella falce maledetta pronta a cadere senza pietà. A decapitare cuori. A lasciare soli. Con il proprio passato disperato. E un futuro dal profumo incerto. Dal sapore odioso del fiele. Con la consapevolezza di errori irrecuperabili. E l’amarezza per alcune mani di poker che nessun cambio di carte potrà più trasformare i perdenti in vincitori. Occasioni perdute. E una redenzione pronta a sostituirsi a una scala reale. Marion (Vanessa Redgrave) è anziana. Una vita felice. E […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
22Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[youtube a-eLWlWi7ks nolink] A scatola cinese. Un film nel film con il meccanismo della matrioska. La bambolina più grande contiene le più piccola. In another country, primo film del regista sudcoreano Hong Sang-soo ad arrivare in Italia, è stato ospitato a Cannes l’anno scorso dove è stato giudicato in modo lusinghiero, al punto che per l’autore orientale sono stati impiegati scomodi paragoni con mostri sacri del cinema francese alla Rohmer. Quale che sia lo spirito con cui ci si siede in poltrona, la pellicola risulterà spiazzante per la sua capacità di rivelarsi surreale, non tanto per l’ambientazione quanto per la […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
02Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La libertà non si compra al chilo. Nemmeno una volta all’anno. La notte della follia. La notte del giudizio. Quella in cui tutto è lecito. Tutto permesso. Tranne l’uso delle armi da guerra. Anche l’omicidio è tollerato, purché la vittima non sia un agente di alto livello. La chiamano catarsi, ma di liberatorio non ha nulla se non il libero permesso di regolare i conti con chiunque, a vario titolo, fosse sgradito. Nel 2022, avvenire non poi così avveniristico, gli Stati uniti sono in mano a nuovi padri fondatori che hanno salvato la nazione dalla catastrofe economico-sociale. Default telematico e […]
Il blog di Stefano Giani © 2023