“Chef” contro tutti attraverso gli Usa Il road movie della ricetta perfetta

Ormai sei virale, sul web. Non sei uno chef, sei un virus…         Apparentemente, un posto d’oro. In realtà un baratro. L’abisso della conservazione. La morte delle novità. Insomma, sempre la stessa zuppa. Ma quando purtroppo la stessa minestra finisce nello stesso piatto dello stesso critico gastronomico sorge un problema. E lo chef perde il posto. Anche se è d’oro. A qualcuno però può accadere di perdere anche la testa. Ed è la fine. Non resta che ricominciare daccapo. Già, ma da dove… se a mettersi di mezzo c’è pure la tecnologia… Twitter. Facebook. Web. Globalizzazione dell’appetito. […]

  

La guerra choc di “Apes revolution” Ma le scimmie sono di sinistra…

Le scimmie hanno cominciato questa guerra, ma gli uomini non perdonano         Ogni democrazia ha il suo nemico. Una serpe nel seno che ruba armi. E uccide. Talvolta sbaglia mira e coglie la pace. Non esseri viventi ad averne la peggio, ma idee. Ideali. Per i quali combattere e spendere vita. Due famiglie specularmente contrapposte i primati e gli umani. Due comunità di sopravvissuti a un’apocalisse totale e totalizzante. Due comunità sorprendentemente simili nella struttura. Una parte di essa vuole la pace e la convivenza con l’Altro. Il diverso. Cerca la cooperazione. Si spende che perché l’integrazione […]

  

“La madre” difende il figlio prete dalle insidie dell’amore terreno

L’amore è il segno delle nostre miserie. Ma nessuno compie mai un peccato tanto grande da non ottenere l’amore di Dio.       L’amore e la tonaca. Mondi vicini. Ravvicinati. Tangibili. Ma al tempo stesso tanto lontani. Irraggiungibili perfino. Le due facce di un sentimento, laico e secolare al tempo stesso. Due modi di amare ed essere amati. Modi che talvolta coincidono e provocano cortocircuiti di sensazioni. Condanne nel pubblico ludibrio. Irrisione. Tonache alle ortiche. Dagli altari alla polvere, percorso inverso di un sogno. Di un’ambizione. Di un ministero. Storia di un triangolo. Insolito. Nulla a che fare con […]

  

Il destino? Stare “Insieme per forza”

Scusami, ma non ho il coraggio di baciarti…             Destini incrociati. Una vedovanza voluta da un destino cattivo. Un marito vigliacco e ambiguo. Ingannatore senza ritegno. Una donna sola con due figli. Un uomo solo con tre figlie. E sempre quel destino, al di là delle stelle, a guardare. A vedere. Forse, a provvedere. E a far incontrare due cuori orfani che scoprono però di non piacersi. Almeno sulle prime. Troppo fresche le delusioni. Troppo recente il male. Troppo intenso il dolore di un’assenza che la morte ha provocato. Troppo di tutto. Eppure il destino […]

  

Il blog di Stefano Giani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>