09Lug 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se il torturatore si ammala e il torturato non gode ottima salute. Il cinema e la medicina compiono un passo avanti su una strada che ha profondamente ancorato il cammino di questo binomio. Un segno dei tempi e una testimonianza. Il grande schermo non è divertimento puro e semplice, nemmeno quando sembra avere tutte le caratteristiche per esserlo. Diventa impronta delle paure. Eco degli incubi sociali di un’epoca e delle patologie correlate a questo scorcio di nuovo millennio. Il nemico invisibile di Paul Schrader – regista già noto per American gigolò nel 1980 e Patty: la vera storia di Patricia Hearst nel […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
01Lug 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Piccola. Nera. Molto femminile. E decisamente intelligente. Lei è Annie, una delle “piccole donne” stile terzo millennio. Diseredate. Orfane. Abbandonate. Ma non sole. Annie, con un manipolo di disgraziate bambine della stessa età, riceve asilo da una sorta di Crudelia De Mon, ubriaca e dissoluta, che sembra trattarle con la stessa cattiveria con cui la celebre diva del fumetto usava i teneri dalmata. Voleva guadagnarci, insomma. Ma la bimba, incapace pure di leggere e scrivere, tenta le sue ricerche e non perde la speranza di ritrovare i genitori, al punto da tornare periodicamente all’appuntamento con loro davanti al locale dove […]
Il blog di Stefano Giani © 2023