27Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La “democratica” Hollywood alza la voce. Gaffe a prescindere, che sono comunque parte integrante dello show, ma alimentano la fame insaziabile dei dietrologi con un piattino molto più che soltanto succulento, il vincitore che non ti aspetti è forse il più logico che si possa immaginare. Vietato quindi gingillarsi con giochi di parole perché – tanto per non usarne uno – la classe operaia non va affatto in paradiso. Almeno in questo caso. Il titolo dell’italianissima pellicola di Elio Petri non spiega affatto ciò che è successo a Los Angeles dove un parvenu ha sbancato le statuette, non tanto numericamente, […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
25Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questa guerra mi ha fatto capire che, in fondo, siamo simili… Anche i mercenari hanno un cuore. O almeno ce l’ha Garin, un occidentale un po’ sbandato, in compagnia del tutt’altro che fedele Tovar, i quali si ritrovano ai piedi della Grande muraglia, inconsapevoli di ciò che sta per accadere loro. I sentimenti di chi combatte per denaro sotto mille bandiere hanno la stabilità di una piuma in balia del vento, nondimeno Garin sembra una provocazione e in parte, forse, lo è. D’altra parte la vicenda è frutto di fantasia e l’intero racconto è una delle mille leggende sepolte sotto […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
23Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E l’abito rosa confetto si macchio di sangue. Era il 22 novembre 1963, Dallas. Jfk era in visita di stato e alla moglie, Jacqueline, prima della partenza confidò: “Andiamo nella terra dei pazzi”. Lei non si volle convincere. Riceveva mazzi di fiori gialli. Applausi. Sorrisi. Strette di mano. E complimenti. Non volle rendersene conto finché quei due proiettili maledetti distrussero il cranio del presidente. Il primo attraversandogli il collo, il secondo distruggendogli metà della testa. La dinamica di quel delitto è universalmente nota. Come tutto ciò che ne seguì. Nell’ombra rimase il mistero di come una donna di 34 anni, […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
21Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Io prego, ma sono perduto e la mia preghiera risponde al silenzio” Il silenzio dei martiri. Cristiani costretti al supplizio della crocefissione. Missionari sottoposti alle torture nell’esercizio di evangelizzazione del Giappone. E preti apostati. La fede non rinnegata da molti credenti diventa il voltafaccia di sacerdoti, divisi dall’assurda scelta di salvare innocenti sul patibolo girando le spalle alla Bibbia oppure persistere nella professione di fede lasciando morire innocenti. Una guerra taciturna portata dall’inquisitore ai danni dei poveri. Dei professanti. Di coloro che cercano conforto nella parola divina, attraverso l’anelito al paradiso come liberazione dalle sofferenze terrene. Silence, l’ultimo capolavoro di Martin […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
17Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un giorno saprai chi vorrai essere. Non lasciare che altri decidano per te. Il confine tra l’uomo e il mondo è la sottile linea rossa che divide l’adolescente introverso dal bullismo. Violenza e tolleranza. Droga e spaccio. Liberty city e una Miami da Baywatch. Il confine tra l’uomo e il mondo è la china del precipizio cui conduce la disperazione. La mancanza della speranza. La fine dei giorni. L’irreversibilità di un modo di essere. Chiaro di luna, ovvero Moonlight, titolo del film di Barry Jenkins, non ha nulla di chiaro, ma il buio in pieno giorno. Cupa quotidianità da banlieu, […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
14Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In pace i figli piangono i padri, in tempo di guerra a piangere sono i padri Uno sperone di roccia, di quelli dove il nemico aspetta al varco e colpisce infido. Il fronte giapponese di una guerra già finita – il secondo conflitto mondiale – si rivela il più duraturo e ostinato. L’esercito nipponico non si arrende. Anche se nel resto del mondo la bufera è cessata. Il pericolo nazista è stato annientato e l’Europa conta i danni e lecca ferite ancora sanguinanti. Sogna una ricostruzione prematura ma imminente. Maggio 1945, Okinawa. Le radici dell’atomica che l’agosto di quell’anno […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
08Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Chi ama con il cuore non si separa mai. Se ne va solo chi ama con gli occhi. L’ambizione è un fuoco che divora. Una sirena che ammalia. E il confine tra l’irrealizzabile chimera e il traguardo da abbrancare con le mani diventa labilissimo. La differenza sta in un’entità astratta che abita nell’animo. Nel cervello. Nei nervi. La convinzione di crederci. Quando tutto sembra irrimediabilmente perduto. Il destino si oppone. Le circostanze sono sfavorevoli. E gli ostacoli aumentano a vista d’occhio, al punto che perfino il passo più semplice appare come una montagna da scalare a piedi nudi. La tenacia, […]
Il blog di Stefano Giani © 2023