31Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Al confine tra il documentario e il film di argomento storico con il vantaggio di essere in parte l’uno e in parte l’altro. Il viaggio di Nick Hamm traccia il profilo dell’Irlanda contemporanea attraverso l’accordo che ha segnato una svolta a favore della sua governabilità, dopo anni di guerra di strada. L’Ira (Irish republican army), organizzazione che più volte ha trasformato le proprie azioni in attentati terroristici, non era mai scesa a patti prima del nuovo secolo con il partito protestante. Questo, in brevissima sintesi, ciò che è accaduto e che il film ricostruisce. Il pastore Ian Paisley (Timothy Spall, presenza […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
29Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Doveva essere una rapina come tante. Poi, come tante, è degenerata. Ma gli effetti non finiscono con la solita beffa dei banditi che se la svignano e il palo – in attesa nell’auto pronto per la fuga con il bottino – che si ritrova invece in manette con un bel pacchetto di otto anni sul groppone. Questo è soltanto il prologo. E, se a raccontarlo è uno spagnolo al cinema, il risultato è di quelli con un impatto tutt’altro che trascurabile. Colori e atmosfere sanno di violenza. Ed esplode repentina, benché lungamente meditata. È il mistero dell’uomo tranquillo, il mite che […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
23Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Ti ho ucciso dicendoti semplicemente: Vengo a trovarti” Ombre di vita riflesse nella luce delle maschere. Ambiguità di un doppio se stesso che si specchia nella duplice copia dell’altro. Volti presentabili nascondono perversioni. Immagini dell’incubo. Angoscia da torturati di una psiche fatta a pezzi da un videogioco che mastica realtà. La paura della vittima. Ma ognuno è vittima. Elle di Paul Verhoeven – indimenticata firma di Basic istinct e Starship troopers – è un film drammatico con toni thriller tra psicologie a prova di trattamento sanitario obbligatorio. Follia lucida, con contorno di sesso e coltello. Un brivido che corre lungo la schiena […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
15Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mildred e Richard non avevano mai immaginato che il loro amore potesse diventare un problema politico. È il 1958 e tra neri e bianchi la differenza non è soltanto di colore, ma quei due giovani – titubante lei e schivo lui – non pensavano che anche il sentimento ne avesse uno. O dovesse averne uno. La Virginia era ancora uno stato segregazionista, ma Central Point era un piccolo villaggio un po’ controcorrente e l’integrazione razziale aveva un livello maggiore rispetto ad altri centri. Quel legame però non sfugge alle autorità, benché fosse stato siglato da un matrimonio effettivamente celebrato. E quanto […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
09Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Erano i primi anni Sessanta quando il tenente colonnello John Glenn – un passato di guerra in Corea e, prima ancora, nel secondo conflitto mondiale – entra nel cosmo e diventa il primo americano a compiere tre orbite intorno alla terra, eguagliando il nemico sovietico Juri Gagarin. La sfida del cosmo era cominciata, ma se l’astronauta statunitense riuscì nella sua impresa, il merito va anche ascritto a tre donne matematiche, in servizio alla Nasa in quegli anni. Katherine Johnson. Dorothy Vaughan. Mary Jackson. Questi i nomi di una vicenda che non ha nulla di inventato. E poco importa se la […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
07Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mancano due centesimi. Ha conteggiato male i buoni. L’ossessione dell’avaro. Un universo di “rischi”. Il terrore di perdere e perderci. In un certo senso anche perdersi. La paura di un incontro. Il timore che si traduca nella tortura del pagamento. Qualsiasi pagamento. La vita come un inferno da combattere alla stregua di una piovra dai mille tentacoli che avviluppano e avvelenano. Un tirchio quasi perfetto di Fred Cavayé è l’ultima commedia con Dany Boon, al quale dobbiamo i sorrisi spensierati legati a Supercondriaco, Un piano perfetto e Benvenuti al Sud. Stavolta le risate sono più contenute perché il tema che, sulle […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
02Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La vita restituisce sempre ciò che si dà. Mai nelle giuste proporzioni. I divieti non provocano carestie. Aumentano la disponibilità. Proibizionismo. La criminalità decolla, ma la malavita ha ancora un codice. Non è terra di nessuno. I poliziotti conoscono per nome e di persona i delinquenti. Talvolta trovano accordi per evitare il sangue. Spesso sono addirittura al corrente che famiglie onorabili hanno figli che sdirazzano. E non se ne stupiscono. Perché anche a un poliziotto può capitare un figlio gangster. E anche a un poliziotto può capitare una figlia drogata. È questione di destino. Di famiglie sbandate anche quando sembrano regolari. […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
01Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando si ama ci si aspetta che l’altro abbia gli stessi sentimenti. E si resta delusi se, pur avendoli, li dimostra in modo diverso. Il lato oscuro risplende nell’assenza. La lontananza – voluta o casuale, nota o accidentale – accresce la luminosità su ciò che la presenza attutisce e nasconde. Talvolta la luce inonda noi stessi. Radiografia riflessa. Obbligo di guardare e vedere quello che finora è passato inosservato. Sottolineatura in rosso su tratti di vita vissuta. Recuperata dal retroterra insondabile di ciò che i giorni hanno tenuto nascosto. Occultato. Due figure di uomini – Orhan e Deniz – che […]
Il blog di Stefano Giani © 2022