“Arrivederci professore” è un addio alle ipocrisie di ogni giorno

Ogni attimo va vissuto con la maggior intensità possibile Quella di Richard era stata una vita morigerata fino a quel momento. Gli eccessi non gli appartenevano. Niente fumo. Poco whisky, che nella sfera anglosassone è una notizia. E niente tradimenti. L’esistenza era stata capricciosa anche nel momento più drammatico. Il verdetto di un medico. Un male incurabile. Sei mesi di vita. Perché quando Richard (Johnny Depp) decise di dirlo a moglie e figlia, anche quella volta si trovò scavalcato. “Sono gay” disse la ragazzina. “Ho un’amante ed è un tuo collega” aveva rincarato la consorte. E la sua tragedia, Richard […]

  

“Beautiful boy”, la storia vera di Nic ridotto a schiavo del pianeta droga

Gruppo di famiglia in un tunnel cieco. La via d’uscita è di quelle che, se c’è, non si vede. E percorrerla sembra la tappa di un calvario dove il Golgota è l’inferno. Capovolto come l’imbuto dantesco. Matrimoni distrutti, separazioni e nuove nozze. Il frullatore familiare non ammette pause né una pietosa tregua per respirare quel tanto che basta prima di finire ancora in apnea. E, se i dissidi coniugali sono il contorno, il viaggio “stupefacente” del figlio di un giornalista free lance si trasforma nell’incubo collettivo. La dipendenza ha il colore delle tenebre e l’astrazione di chi la vive si […]

  

“I morti non muoiono”: l’uomo è uno zombi nel mondo che ha distrutto

Nella notte dell’umanità, patria di un autunno che sembra riportare alle tenebre di un Medioevo impaurito dall’arrivo dell’anno Mille, morti e vivi si confondono. Si aggrediscono. Si rincorrono. La decollazione consente agli uomini di averla vinta sugli zombi, ma quando costoro attaccano le carni nulla può resistergli. E il passaggio non è un semplice transito nell’Aldilà ma un autentico trasferimento nella schiera dei combattenti che difendono il regno dei più. Centerville è un piccolo paese, da qualche parte nell’Ohio. E, francamente, poco interessa individuarlo sulla cartina. È un villaggio come tanti laggiù. Il comando di polizia. Un drugstore. Negozi che […]

  

Il blog di Stefano Giani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>