“Rambo: last blood”, quell’eroe è diventato un pensionato d’assalto

E arrivò l’ora della pensione anche per Rambo che, giunto felicemente a compiere 73 primavere, si rifugiò nel suo buen retiro in Arizona. Per l’ex eroe però il riposo è tutt’altro che scontato e, a mettere pepe nella vita del reduce che alleva cavalli in uno sperduto ranch, ci pensa la “nipotina” Gabrielle, a caccia della verità sul padre che l’ha abbandonata con mammina. Lo trova ma è inevitabile ficcarsi nei pasticci e la fanciulla finisce in mano a un’organizzazione di trafficanti di donne, così torna in pista l’ex guerriero che è rimasto in gran dimestichezza con le armi bianche e da […]

  

“C’era una volta a… Hollywood”: quando il cinema riscrive la Storia

Io ci provo…   Un sogno. Narcosi della realtà. Il cinema inventa favole e rimescola le carte di un mazzo non sempre foltissimo. In uno scorcio di secolo in cui latita la fantasia e gli spunti sono storie vere tradotte sul grande schermo senza troppi innesti, c’è anche chi immagina. E vorrebbe correggere una realtà sgradevole. Disturbante. Odiosa. Un delitto che ha lasciato tracce indelebili, quello di Sharon Tate nell’eccidio di Cielo drive, che la losca “Famiglia” di Charles Manson trasformò in un inferno, una sera d’estate di cinquant’anni fa. Accanto a Charlie says di Mary Harron che ricostruisce i retroscena […]

  

“Burning”: rabbia, amore e misteri bruciano gli anni Dieci

Non dovresti spogliarti con facilità davanti agli uomini. Lo fanno solo le puttane. I tempi della scuola erano lontani quando Jongsu incontra Haemi. Non ne ricorda i giorni tra i banchi. La vicinanza di casa. E nemmeno quella frase che spesso ai bambini sfugge. “Sei brutta”. Alla ragazzina invece era rimasta impressa. Capita che poi la vita rimetta le persone sugli stessi binari, magari per caso. Una lotteria nella fattispecie dei due giovani, cresciuti in un villaggio in parte semidistrutto alla periferia di Seul. Haemi è molto disinvolta con il corpo e con l’amore. Sensi e sentimenti che giocano a […]

  

Eurìdice Gusmao, innocente punita

La famiglia non è sangue, è amore Un paio di orecchini dispersi nel tempo ma non nella memoria. La bussola per conquistare tracce di un sé pellegrino restano a ricordare che, in fondo, non ci si perde. Neppure quando tutto farebbe pensare che vada così. A Eurìdice Gusmão capita di non rivedere mai più la sorella Guida. Scappata con un marinaio greco che le aveva fatto credere di essere l’Amore, si era ritrovata con un bimbo in grembo e un pugno di mosche in mano. Al rientro in casa, da dove era fuggita di soppiatto, tra le pieghe di una […]

  

Quell’incompreso “Martin Eden” signore di un destino senza tempo

Porta a casa i soldi, Martin. Non i libri… Martin Eden non è un nome napoletano. Tuttavia può capitare che lo diventi. Non è nemmeno lo pseudonimo di Jack London. Benché, a suo modo, lo sia stato. Martin Eden, insomma, può essere nessuno e tutti insieme. Distintamente o indistintamente. Un crocevia di infinite vite e ambizioni. Speranze deluse. Voltafaccia. E Martin Eden si trasforma in un prototipo che esiste nella finzione letteraria e al cinema. Resta una falsariga. O forse una riga falsa, staccata dal resto dell’universo contro il quale, a sua volta, all’improvviso si ribella. Martin Eden di Pietro […]

  

Il blog di Stefano Giani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>