15Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il cinema al tempo del Coronavirus è una fortezza vuota. Storia di un terremoto che ha messo in subbuglio e a soqquadro vite e consuetudini. Addio tecnologia surround e maxischermo, però. L’imperativo è adattarsi con le dimensioni più “umane”, solitamente in uso nelle case perché la Settima Arte bussa alla porta in stile XXI secolo. Ossia arriva attraverso internet e il computer che di virus – almeno in senso biochimico – non ne prendono e non ne trasmettono. Così, la passione di soddisfare la propria fame cinematografica assume i contorni delle novità in versione home video, ormai a prezzi ridotti. […]
Il blog di Stefano Giani © 2021
05Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non abbiamo bisogno di nessuno, noi. Un’infanzia sperperata tra gli scherni. Il bacillo della follia forse nacque lì, nelle campagne di una Svizzera che gli aveva dato i natali, quasi casualmente, da una madre italiana e un padre adottivo, al quale il bambino diede la colpa del presunto uxoricidio. Questo fu il motivo per cui il giovane Antonio si fece chiamare Ligabue, abbandonando e dimenticando quel cognome paterno – Laccabue – al quale non voleva restare associato. Rimasto senza la mamma e con un papà detestato, il piccolo fu dato in affido a una famiglia di svizzeri tedeschi che lo […]
Il blog di Stefano Giani © 2021
04Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le bambine fortunate, quelle a cui era destinato un futuro diverso, erano figlie delle galline bianche. Ma questa è un’altra storia. Lucia è rimasta con i piedi nella sabbia. Sola. Sola con la “Generala”, che poi è sua nonna. L’unica reduce di una famiglia emigrata in Francia a caccia di lavoro e fortuna, inesistenti nella Favignana degli anni Cinquanta. Lucia ha carattere, ma anche un cuore ferito. Ha visto papà, mamma e fratellino partire con una promessa, regolarmente dissolta nei vapori amari di chi cerca, nel presente, un futuro più sereno. I suoi dieci anni non la intimoriscono e da […]
Il blog di Stefano Giani © 2021
03Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In una Chicago del “che c’è di nuovo” spunta il razzismo variabile. Già, appunto. Dal classico neri contro bianchi al confine labile dell’odio a buon mercato. Cittadini contro polizia, ad esempio. Perfino quando tutto sembra un gratuito schema libero dove compilare le parole crociate dell’inciviltà. Lui accompagna a casa lei dopo un primo appuntamento che profuma già di opposti. L’onesto commerciante nero Slim (Daniel Kaluuya già visto in Scappa – Get out in cui fu candidato all’Oscar) vorrebbe rivedere l’avvocatessa rampante Queen (l’esordiente Jodie Turner-Smith) non del tutto persuasa però a incontrarlo di nuovo. Fermati nella notte da una pattuglia della […]
Il blog di Stefano Giani © 2021