16Ott 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Analfabeti online di tutto il mondo unitevi, una rivolta contro la tecnologia è possibile. A metterla in burla attraverso le figure di tre vicini di casa, ugualmente maldestri fra clic e mouse, sono due registi francesi, dissacranti e surreali quanto basta per demolire insieme alla quotidianità computerizzata anche la società attuale, costruita a misura di like e faccine sorridenti. Termometro trimillenario per misurare il grado di soddisfazione delle vite professionali e personali. Un pollice all’insù non costa niente e può salvare vite umane, almeno nel tentativo non certo malcelato di scongiurare sedute psicanalitiche per crisi di autostima e abbonamenti in […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
15Ott 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’Inghilterra vittoriana tra luci e ombre. David Copperfield non è un ragazzino come tanti. È orfano di padre e la mamma si risposa con mr. Murdstone, uomo severo e cattivo che fa la voce grossissima con quel bambino sfortunato, destinato di lì a poco a perdere anche la madre. Le atmosfere dickensiane sono palpabili ma il futuro – una volta tanto – è più sereno del presente, anche se per assaporarlo servono pazienza e fiducia. Arriverà il lavoro, nuove angosce ma pure l’amore sotto i profili di due donne diverse non soltanto nei lineamenti. In buona sostanza un riscatto è […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
02Ott 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Leggere le pagine in cui Woody Allen si racconta è un po’ come guardare un suo film. Narrazione in prima persona, spumeggiante come sa essere soltanto il gusto dei suoi paradossi. Le battute folgoranti che profumano di aforismi anche se non lo sono. Perché il regista di Brooklyn è così. Sbarazzino e sincero. Modesto fino a definirsi un mediocre. Perenne insoddisfatto ancora in cerca – a 84 anni suonati – del capolavoro che manca alla sua filmografia. Come se Manhattan. O La rosa purpurea del Cairo. Come se Io e Annie o Zelig o infiniti altri titoli – da Prendi i soldi e scappa a Un […]
Il blog di Stefano Giani © 2023