30Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
June è una trovatella di strada. Una che scappa perché s’imbatte nel solito branco di immancabili idioti con petardo in mano. Sceglie Aya come sua nuova famiglia ma per farsi accettare dal marito Ale la strada è lunga. L’insulso ha già Kopi, un pittbull addomesticato cui manca solo di fare l’inchino. Una venerazione al limite del maltrattamento, insomma. Ma fa niente. Il destino però lo conosciamo e, se sei un meticcio, la vita è più dura. June ce la fa e conquista il cuore di chi le sta vicino ma il giorno che Aya resta finalmente incinta, dopo aver già […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
29Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le parla, vero… Il passato, intendo dire. A Edith, il passato parlava davvero. Donna nostalgica e triste, segnata dalle malattie altrui e proprie, con un figlio destinato a soffrire, la vedova Pretty (Carey Mulligan, già incontrata in Suffragette e Il grande Gatsby) aveva un sospetto ben fondato. Nei terreni di sua proprietà si nascondeva un tesoro. Soltanto così si spiegavano quei tumuli altrimenti indecifrabili, che sorgevano in una pianura disseminata di quelle apparentemente insulse collinette. Con questo scopo assolda Basil Brown (Ralph Fiennes ex protagonista di Gran Budapest hotel e Ave Cesare!) che, con solerzia artigianale ma molta […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
23Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Parasite ci prova anche in libreria. Dopo la Palma d’oro a Cannes, il Golden globe, quattro Oscar e un’infinità di altri premi meno noti ma non per questo meno importanti, ora il film coreano che ha fatto la fortuna dei produttori e delle case che lo hanno distribuito fa la sua scommessa anche in libreria. A sfidare il mercato sonnolento è La Nave di Teseo con un’edizione (pp. 272, euro 25) che si stacca dalla tradizione di tanti libri di cinema ripercorrendo il film a sequenze. Stavolta la proposta è diversa e punta senza vergogna a mettere in evidenza chi […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
21Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando impari a riconoscere ciò che è bello in questo mondo, smetti di essere uno schiavo. Il riscatto del misero non sempre è materia da psicologi. Confina e sconfina, spesso, con varie attività. Si veste di analisi sociologiche. Geopolitiche. Economiche. Ha riflessi letterari. Storie da raccontare in una sera di lacrime. E puzza di vendette colorate. Balram (Adarsh Gourav) è un pezzente nato e vissuto in uno slumdog, bassifondi che di più bassi e fondi c’è solo l’abisso. Della disperazione, però. Dignitosa ma pur sempre disperazione. Il mondo che vedono i suoi occhi filtra attraverso i vetri dell’unica auto che […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
18Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vincent é il solito spavaldo, un po’ arrivista un po’ bravo ragazzo che non dà retta a quelle voci cattive su zio Michael. Non può aver fatto uccidere il fratello, ovvero suo padre. Non può. Lui non ci crede. E ne convince anche Mary, la cugina con la quale se la intende, neanche troppo sotto copertura. Vincent è sempre il solito. Appena vede quel bulletto elegante di Joey Zasa, gli monta il sangue agli occhi. Perde le staffe. Si risveglia come papà Sonny, uno che per il sottile non è mai andato. Perché Joey sarà pure il gangster più trendy […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
15Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Terra di fantatutto. Non solo fantascienza o fantapolitica ma anche fantastoria e fantabattaglie. Nel 2036, che non sembra più neanche così lontano, ci sono ancora ampie tracce di vecchio e – benché sarà passato mezzo secolo – la guerra fredda è sempre la stessa. Stati Uniti da una parte e disunione non più sovietica dall’altra si sfidano sulla pelle dell’umanità, sulla soglia di quel confine idealizzato che corrisponde all’Ucraina. Lì finisce il mondo russo e comincia quello degli altri. Lì si combatte perché i signori del conflitto parlano slavo e Viktor Koval, una sorta di Bin Laden di turno […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
14Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
You don’t have a job, negro… A metà strada fra realtà e immaginazione. Raccontando i sogni mentre si guarda il presente. Quattro giovani pieni di speranze, in parte tradite e in parte realizzate. Come sempre. Storia di una notte fatta di parole. Scura come la pelle di quattro simboli diversi di quegli anni Sessanta appena cominciati e, per alcuni di loro, quasi finiti. Stelle cadenti e luminose della politica, Malcolm X. O dello sport, Cassius Clay e Jim Brown. E della musica, Sam Cooke. Quattro volti e un denominatore comune. Neri. In anni in cui esserlo puzzava di discriminazione. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
13Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quel libro, Gilles, non lo aveva nemmeno mai letto. E nemmeno poteva farlo perché scritto in una lingua a lui incomprensibile. Il farsi, ossia persiano. Eppure quel libro, a Gilles, ha salvato la vita. È bastato averlo in mano, millantare conoscenze di quell’idioma e provenienza mediorientale della Persia che fu, per essere risparmiato a una fucilazione sommaria, della quale tutti i suoi compagni di rastrellamento sono rimasti vittima. È il destino della Francia del ’42 e quell’uomo sotto falso nome viene consegnato a un ufficiale che comanda il campo di concentramento. Il caso gli è amico e l’implacabile Klaus Koch, […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
06Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Perché non hai voluto vivere…. Non sono i cuori a stabilire quanto dura un amore. Forse, talvolta, nemmeno a dire se sia vero amore. È dunque mortale un sentimento, verrebbe da chiedersi e la risposta sarebbe affermativa dal momento che la fine scioglie tutto, anche da una prospettiva religiosa. Tuttavia, capovolgendo la domanda in una chiave diversa, se cioè una morte può soffocare un affetto, il tema è più dibattuto. L’ultimo tassello in ordine di tempo, viene da Pieces of a woman di Kornél Mundruczò, l’autore ungherese dello splendido ma drammaticissimo White god – Sinfonia per Hagen e Una luna chiamata […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
03Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Camera con vista sul suicidio. Fuori piove. Lei si è messa l’abito della festa – il matrimonio, nella fattispecie – per lanciarsi nel vuoto. Tuttavia il dramma non dev’essere poi così atroce se in fin dei conti basta un trillo al campanello per sospendere i truci propositi di una bionda in una giornata da dimenticare. In realtà, un pugno di ore da incubo. Giulio (Guido Caprino già incontrato in Fai bei sogni di Marco Bellocchio) nasconde misteri. Stella (Camilla Filippi, nel cast de La meglio gioventù) non sa a chi ha aperto la porta ma si accorge che quello sconosciuto […]
Il blog di Stefano Giani © 2023