30Dic 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lucien dedica a Louise le sue “Margherite”. La poesia non fa rumore. È una carezza dell’anima ma la Francia dell’Ottocento non sa amarla. Conosce il gusto amaro della vendita e quel sentimento puro e vero di un modesto tipografo di Angoulême è scambiato per tradimento. Louise, con l’attrazione superficiale di una donna trascurata, lo invita a partire con sé per Parigi ma là il degrado è maggiore che in provincia. E l’uomo candido si rovina. Le viene chiesto il ripudio di quello spasimante ambizioso e un po’ arrogante che i salotti non vogliono ospitare. E nemmeno elogiare. Non ci sono […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
08Dic 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sapere che, dopo la madre è stato abbandonato anche dal padre lo ucciderà. John è un ragazzo padre. Ha provato il brivido per l’attrazione esotica ma la fidanzata russa, dopo aver sfornato un bel bambino, abbandona compagno e bebè. Siccome però i guai sono come le ciliegie e una tira l’altra, la sfortuna ha in serbo un colpo maledetto per quel giovane lavavetri, introverso e riservato. Una malattia di quelle che non perdonano. L’uomo decide allora di muoversi, alla ricerca di una famiglia che possa garantire al suo piccolo Michael un futuro degno di un essere umano. Il caso […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
11Nov 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Poesia di un mondo che sopravvive a fatica. Fatto di inchiostro che sporca le dita ai lettori. Linotype che orchestrano un baccano, ucciso dal silenzio dei computer. Storia di un’informazione che fu, relegata al museo dei ricordi da ritmi di vita che triturano tutto. E muore anche la magia della lettura. Il quotidiano, mille storie. Stralci di esistenze a volte rapaci, in altri casi romantiche o addirittura buffe, come il diario di viaggio del cronista in bicicletta (Owen Wilson) nei quartieri malfamati della città. L’eterna lotta tra la follia di un pittore squilibrato in carcere (Benicio Del Toro) e i […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
30Ott 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Era un circo da niente, non per altro si chiamava Mezzapiotta che, a Roma, equivale a qualcosa che sfiora lo zero. In senso reale e pure metaforico. Erano gli anni cupi della guerra, nella fattispecie il ’43. E sotto quel tendone dove si esibivano fenomeni da baraccone in ordine sparso arriva l’onda lunga di persecuzioni e rastrellamenti. L’impresario aveva un nome che tradisce, Giorgio Israel, e sui camion non finisce per errore. Ma siccome era un uomo buono, amato da quei mostriciattoli ai quali dava da lavorare, i suoi orfani non si arresero alla tracotanza tedesca. Il compito non […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
30Set 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’addio di Daniel Craig all’agente segreto più famoso del mondo non coincide più solo con l’interrogativo su chi sarà il suo erede. Tanto si parla di una scelta di rottura con la tradizione e decisamente più in linea con le quote rosa, ormai familiari a livello mondiale. In pole position ci sarebbe Lashana Lynch, britannica purosangue, ma appunto femminuccia e nera. Quello di 007 sarebbe dunque un cambio radicale. Ma No time to die di Cary Joiji Fukunaga mette in pista un Bond quasi pantofolaio di certo più normale di quel superman cui le donne non sanno resistere. Stravolta […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
06Set 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Josep Bartolì era nato in quello scorcio di secolo in cui c’era tutto da perdere e nulla da guadagnare. Non era venuto al mondo nel posto sbagliato perché tutto era sbagliato e lui se ne accorse da giovane, quando prendere partito e lasciarci la pelle è tutt’uno. E a metà degli anni Trenta aveva imbracciato le armi contro l’avanzata franchista. Uno come tanti. Costretto a scappare e ad approdare in una Francia che quegli spagnoli proprio non li voleva. Eppure, nel baratro dell’abisso, si era accesa una luce. Quella dell’amicizia. E l’impossibile sembrava accadere. Un secondino – di quelli adibiti […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
22Lug 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E se Hollywood, improvvisamente, finisse tra i passi incerti di un’adolescente greca a caccia di emozioni, che mai si aspetterebbe di trovarsi a tavola con un monumento della più celebrata commedia americana sul grande schermo… E se quella ragazza, vestita in modo inappropriato, a rimorchio di un’amica che se l’è data a gambe prima del tempo, riuscisse simpatica a quel regista che di nome fa Billy Wilder e di cognome l’autore di alcuni fra i più bei titoli di sempre, da A qualcuno piace caldo a Prima pagina passando per Irma la dolce, e L’appartamento… E se il regista la […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
22Giu 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il problema sta sempre lì, sulla soglia di un rebus che si fatica a sciogliere. Il cinema tra verità e menzogna. Un incrocio diabolico proprio per colpa di quella natura menzognera della settima arte che però, proprio grazie al grande imbroglio, descrive – spesso minuziosamente – quella realtà che molte parole stentano a raccontare. Soprattutto quando sono gli stati d’animo al centro delle riflessioni. A tentare di sciogliere l’intricato dilemma si cimenta ora anche Massimo Donà, docente di filosofia teoretica all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, con il suo ultimo lavoro, Cinematocrazia (Mimesis, pp. 281, euro 20). La premessa è, nemmeno […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
07Giu 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tamàs non se lo aspettava. D’altra parte chi mai può immaginare l’addio di chi ama, soprattutto se il sentimento è ancora vivo… Tamàs e Ana non sono l’unico caso. Lui vuol vivere con lei ma lei non più. E non perché abbia destinato ad altri il suo cuore. La ragione sta in quegli insondabili meandri di un sentimento che, in qualche caso, si raffredda improvvisamente senza una causa scatenante. Ana, insomma, si eclissa e Tamàs soffre. Storia non nuova, pezzi di vita vissuta. Cinema, letteratura e arti varie ne hanno parlato tra teatro e palcoscenici di varia foggia e […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
27Mag 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Re Erode dei cagnolini – lo sanno tutti – ha il volto inquietante di una donna che sogna di scuoiare 101 dalmata con mamma e papà Pongo e Peggy per farsi una sfavillante pelliccia maculata bianca e nera. È finzione, anzi favola. Per questo si riesce a parlarne senza eccessiva commozione. Tutti sanno che la temuta mattanza promessa non è mai stata mantenuta e gli eterni cuccioli godono di ottima salute. Il regno della fantasia garantisce miracoli a costo zero, perpetuati nel tempo come le figure dei cattivi che, soprattutto nei cartoni animati della prima Disney, sono cattivi veri. Perfidi […]
Il blog di Stefano Giani © 2023