27Mag 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Re Erode dei cagnolini – lo sanno tutti – ha il volto inquietante di una donna che sogna di scuoiare 101 dalmata con mamma e papà Pongo e Peggy per farsi una sfavillante pelliccia maculata bianca e nera. È finzione, anzi favola. Per questo si riesce a parlarne senza eccessiva commozione. Tutti sanno che la temuta mattanza promessa non è mai stata mantenuta e gli eterni cuccioli godono di ottima salute. Il regno della fantasia garantisce miracoli a costo zero, perpetuati nel tempo come le figure dei cattivi che, soprattutto nei cartoni animati della prima Disney, sono cattivi veri. Perfidi […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
30Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
June è una trovatella di strada. Una che scappa perché s’imbatte nel solito branco di immancabili idioti con petardo in mano. Sceglie Aya come sua nuova famiglia ma per farsi accettare dal marito Ale la strada è lunga. L’insulso ha già Kopi, un pittbull addomesticato cui manca solo di fare l’inchino. Una venerazione al limite del maltrattamento, insomma. Ma fa niente. Il destino però lo conosciamo e, se sei un meticcio, la vita è più dura. June ce la fa e conquista il cuore di chi le sta vicino ma il giorno che Aya resta finalmente incinta, dopo aver già […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
10Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A volte noi adulti ne sappiamo meno dei bambini Mary era la bambina più sgradevole che si fosse mai vista. E ci volle del coraggio per costruire un romanzo per l’infanzia su un personaggio del genere ma Frances Hodgson Burnett (1849-1924) ci riuscì. Anzi fu lei a definire con quelle lapidarie parole la sua piccola protagonista, nata nelle pagine di un libro nel 1911 ma già pubblicata a puntate sull’American magazine dal novembre 1910 all’agosto successivo. Poco importa, tuttavia, perché la verità è che pochi o forse nessuno ispira troppa simpatia tra le sequenze de Il giardino segreto di Marc […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
15Ott 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’Inghilterra vittoriana tra luci e ombre. David Copperfield non è un ragazzino come tanti. È orfano di padre e la mamma si risposa con mr. Murdstone, uomo severo e cattivo che fa la voce grossissima con quel bambino sfortunato, destinato di lì a poco a perdere anche la madre. Le atmosfere dickensiane sono palpabili ma il futuro – una volta tanto – è più sereno del presente, anche se per assaporarlo servono pazienza e fiducia. Arriverà il lavoro, nuove angosce ma pure l’amore sotto i profili di due donne diverse non soltanto nei lineamenti. In buona sostanza un riscatto è […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
21Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’era una volta Pinocchio. E oggi c’è ancora. Favola intramontabile che non riesce a smettere di esercitare il suo fascino, l’opera di Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come Collodi, ha solleticato stavolta la mancanza di vena creativa di Matteo Garrone, uno dei migliori – se non il migliore regista italiano attuale in assoluto – che paga l’unico difetto nella mancanza di fantasia, spingendolo a occuparsi di casi di cronaca o di grandi classici. Pinocchio riappare dunque dopo l’esperienza “made in Benigni” del 2002, una versione che deluse pubblico e critica con il regista nei panni del burattino, ora presente nel cast nelle […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
18Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Katarina è una ragazza come tante. Molti sogni, poche soddisfazioni. Un po’ per colpa sua – arriva tardi alle audizioni per essere selezionata come cantante – un po’ a causa d’un colpo di fulmine con un giovane di garbo e modi gentili che assomiglia tanto a un angelo caduto dal cielo. Ma, come tanti coetanei, svagati e opportunisti, appare e scompare con una disinvoltura sospetta. Katarina (Emilia Clarke, già vista in Solo: a Star wars story) non ci capisce più nulla, colleziona rimproveri dalla titolare del negozio di regali di Natale in cui lavora ma – si sa – da innamorati […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
21Ago 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutti cercano ciò che possono prendere, un vero re si concentra su ciò che può dare. C’era una volta Simba. Un cucciolo. Un bambino. Qualsiasi bambino. Un papà ucciso dal cattivo che, per inciso, è un parente. Un braccio di ferro tra bontà e cattiveria. Una trama che è inutile ripercorrere perché fin troppo nota e frequentata per essere ancora raccontata e ripetuta. La nuova versione de Il re leone, sempre targato Disney ma firmato da Jon Favreau, non si discosta in nulla dal precedente per la trama. Tutto rigorosamente fedele all’originale, senza voli pindarici né azzardi dell’ultim’ora. Solo la […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
16Apr 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Di rado le favole si avverano, spesso restano quello che sono. Un sogno. Un’astrazione. La dimensione della fuga. Quello che invece il cinema continua instancabilmente a mettere in scena sono i figli di genitori separati. In qualche caso il padre è morto, quasi sempre eroicamente, o la madre ha perso il senno. Da qualunque prospettiva la si voglia guardare il bambino soffre la tara di un affetto mancante. Scomparso. Mai esistito. Un mito che si dissolve nella memoria, alimentato dal reduce – generalmente una madre inconsolabile – dedita spesso a nobilitare squallide figure di uomini soli. La genesi della bugia […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
27Mar 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Fu un buffo capovolgimento di lettere a battezzare quel piccolo. Lo chiamavano Jumbo finché una scossa ai caratteri mobili della locandina trasformò in D l’iniziale. E da quel giorno l’elefantino con le orecchie smisurate da assomigliare ad ali divenne Dumbo. Nato in cattività, nelle gabbie di riposo di un modesto circo di provincia nell’America profonda del Missouri, voleva la sua mamma. Come qualsiasi cucciolo del mondo a due o quattro zampe. Ma il mondo degli umani non ha mai avuto il dovuto rispetto per gli animali e il vagone dove il piccolo aveva visto la luce era ancora di quei […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
14Mar 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Bella lo era davvero. Una viandante che si era accontentata di una mamma adottata sotto le assi di una catapecchia in procinto di essere ricostruita. A salvare quelle due creature era una colonia di gatti. Inquilini di diversa specie e famiglia che, a dispetto di una natura opposta, convivevano in perfetta armonia. Poi venne l’uomo che non sempre ha un volto cattivo perché di facce ne ha due. Quella mite del soccorritore, quella crudele del profittatore che conosce soltanto l’interesse e il denaro. Il bipede benevolo aiuta Bella e le offre un tetto e tanto cuore, pur continuando a portare […]
Il blog di Stefano Giani © 2023