10Mag 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Torneremo al cinema. I tempi non sono ancora maturi ma il coronavirus va considerato solo un’emergenza. E le sale riapriranno. D’altronde, neanche due guerre mondiali hanno spento il grande schermo, dato per morto già con la nascita della tv. Videoregistratori prima, dvd poi. E infine con lo streaming e le piattaforme online. Ma la verità è che per trovare un’interruzione così lunga – fatta eccezione per sospensioni incidentali – bisogna retrocedere di cent’anni esatti. Era la stagione di passaggio fra il 1919 e il 1920 quando un’epidemia di spagnola, che fece trenta milioni di morti nel mondo, bloccò gli spettacoli. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
24Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
IL FILM Sono trascorsi tredici anni dalla fine del conflitto. La Germania è una nazione ricostruita, ma non ancora divisa da un muro. Johann Radmann è un pm “relegato” agli incidenti d’auto. Finché un giornalista irrompe in tribunale e accusa i giudici, indiscriminatamente, di disinteresse al fatto che un insegnante fosse stato in passato una guardia ad Auschwitz. Parola nuova per molti tedeschi che continuavano a sostenere di non saper nulla dei lager. Il pm raccoglie silenziosamente la sfida, nell’ostracismo dei colleghi. A incoraggiarlo è il procuratore generale Fritz Bauer, cacciatore di nazisti, “blindato” dalla mancanza di mezzi legali per […]
Il blog di Stefano Giani © 2023