JOSEP

Josep Bartolì era nato in quello scorcio di secolo in cui c’era tutto da perdere e nulla da guadagnare. Non era venuto al mondo nel posto sbagliato perché tutto era sbagliato e lui se ne accorse da giovane, quando prendere partito e lasciarci la pelle è tutt’uno. E a metà degli anni Trenta aveva imbracciato le armi contro l’avanzata franchista. Uno come tanti. Costretto a scappare e ad approdare in una Francia che quegli spagnoli proprio non li voleva. Eppure, nel baratro dell’abisso, si era accesa una luce. Quella dell’amicizia. E l’impossibile sembrava accadere. Un secondino – di quelli adibiti […]

  

“Il re leone” ruggisce in live action: dittatura e pluralismo a confronto

Tutti cercano ciò che possono prendere, un vero re si concentra su ciò che può dare. C’era una volta Simba. Un cucciolo. Un bambino. Qualsiasi bambino. Un papà ucciso dal cattivo che, per inciso, è un parente. Un braccio di ferro tra bontà e cattiveria. Una trama che è inutile ripercorrere perché fin troppo nota e frequentata per essere ancora raccontata e ripetuta. La nuova versione de Il re leone, sempre targato Disney ma firmato da Jon Favreau, non si discosta in nulla dal precedente per la trama. Tutto rigorosamente fedele all’originale, senza voli pindarici né azzardi dell’ultim’ora. Solo la […]

  

“Benvenuti a Marwen”: Zemeckis ha fotografato i ricordi rubati

Il dolore è il nostro combustibile, ci ricorda quanto siamo forti.   Benvenuti a Marwen, una località che non esiste. A crearla non è stata la fantasia ma un incidente. O meglio, un pestaggio indiscriminato. E la storia è una favola postmoderna in cui Cappuccetto rosso è un maschietto e si ubriaca fino a stordirsi. Il bosco è il conflitto mondiale che un nonno ha raccontato nei suoi ricordi di reduce e il protagonista ha vissuto negli anni Settanta come figlio della guerra fredda mentre il lupo è il branco. Quello che assale a tradimento e lascia sul selciato un […]

  

Gli eroi tridimensionali di “Ant man” “Gli incredibili 2” cercano lavoro

Il ladrone più mite del mondo e lo scienziato più originale e arrabbiato della Marvel devono collaborare per tirare letteralmente fuori dall’universo quantico la moglie del fisico, sacrificatasi per neutralizzare un missile che si stava abbattendo sull’America, rischiando di provocare milioni di morti. Naturalmente trattasi di fantascienza e nulla c’è di angosciante. Anzi. Hank Pym (Michael Douglas) e gentile consorte (Michelle Pfeiffer) non vedono l’ora di ritrovarsi ma di mezzo c’è un problemino. Il furfante di cui sopra è agli arresti domiciliari e la missione va fatta di nascosto all’Fbi, che proprio teneroni non sono. Rispetto ai presupposti – cinematografici, […]

  

“L’isola dei cani”, un algido cartoon per grandi più che per piccini

E venne l’influenza canina. Un po’ come l’aviaria. Mucca pazza. Venne e minacciò l’uomo che, con gli animali, è solito usare una via sbrigativa assai. Sopprimerli. Un saggio di questa “abilità” esce cinematograficamente da un recente film francese, Petit paysan di Hubert Charuel dove un allevatore di bovini vedeva la sua mandria attaccata da un virus e successivamente debellata dalle iniezioni dei veterinari di stato. E se le conoscenze sulla patologia sono già scarse in ambito umano, ancor più lo sono in un contesto zoologico. Quindi il terrore di epidemie diventa la molla scatenante della soluzione più estrema. Espulsione. Una morte […]

  

“Pets”, cani e conigli fanno i leoni: abbandonarci non è da… uomini

A Max la sorte ha detto male. Pronti, via. Abbandonato. Max è un cagnolino, ma anche la malasorte talvolta ha un cuore e rimedia subito. E sulla strada del piccolo mette lo sguardo dolce di una donna. Le due anime gemelle – a quattro e a due zampe – si riconoscono subito. E Max trova casa. La generosità di Katie però è un’arma a doppio taglio. Max lo dovrebbe intuire, ma forse preferisce non pensarci e ci sbatte il muso, quando la fanciulla torna a casa con un altro trovatello, tale Duke, molto più prestante di lui. Inutile dire che […]

  

Le emozioni colorate di “Inside out”

Si nasce. Ma non sempre è gioia, come vien fatto credere. Tuttavia, ammettiamo che lo sia. In fondo, fortunatamente, nella schiacciante maggioranza dei casi, lo è. Accuse di pessimismo a parte, la nascita è il preludio a una favola che si chiama vita. Ed è un concentrato di sentimenti e sensazioni. Non solo felicità, dunque. Ma tanto altro ancora. Diciamo così – sulle prime – rabbia. Paura. Tristezza. Disgusto. A voler cercare bene, ce ne sarebbero varie altre ma, come ingredienti di un cocktail a lunga durata, potremmo accontentarci. La curiosità, che poi tanto curiosa non è, sta nel fatto […]

  

“Paddington”, quell’orsetto del Perù che ama vivere con l’uomo

Tieni sempre un panino di scorta nel cappello…           La magia del Natale al cinema ha il volto paffuto e simpatico di un orsetto. Un tondo dagli occhi alle fauci che ricorda un cagnolino, sul muso di un grizzly alto due metri. Eppure lui è un cucciolotto. Tenero come tutte le creature innocenti. Ingenue. E convinte che il mondo sia popolato da uno sconfinato esercito di buoni. Così l’orsacchiotto, reduce da un terremoto che distrugge il suo habitat, approda alle latitudini europee per cimentarsi con quella bestia chiamata uomo. Paddington di Paul King è la storia […]

  

“Frozen”, il cartone che gela il sangue

Per qualcuno, ogni tanto, vale la pena sciogliersi…           C’era una volta Simba. C’era una volta la Sirenetta. C’era una volta La bella. Con Bestia a rimorchio. C’era. Oggi c’è Elsa, una principessa – guarda caso – che come re Mida trasformava in oro tutto quel che trovava, lei fa diventare di ghiaccio ogni oggetto a portata di tiro. Per questo crudele e infame destino finisce isolandosi su un cocuzzolo ghiacciato, fuori dalla portata della sorellina Anna, che invece la vuole aiutare. Ci si mette di mezzo anche un principe azzurro in versione contadina. Una sorta […]

  

Cattivissimo me 2, risate da cinema d’origine controllata e protetta

“Non posso dimenticare la mia famiglia”         Metti un cattivissimo che diventa buono. Metti una squadra di buoni – i Minion – che diventano cattivissimi. Metti un messicano che fa il buono a tempo perso e il cattivissimo di mestiere. Metti un professore che fa il cattivissimo, ma in fondo è un buono. E mettici un’investigatrice privata, perché un film senza donne, anche se è un cartone animato, non è un film. Metti che questa tipa tutto pepe si presenti da cattivissima, ma poi l’amore la conci per le feste. E diventi buonissima. Metti… Cattivissimo me, puntata […]

  

Il blog di Stefano Giani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>