NO TIME TO DIE

  L’addio di Daniel Craig all’agente segreto più famoso del mondo non coincide più solo con l’interrogativo su chi sarà il suo erede. Tanto si parla di una scelta di rottura con la tradizione e decisamente più in linea con le quote rosa, ormai familiari a livello mondiale. In pole position ci sarebbe Lashana Lynch, britannica purosangue, ma appunto femminuccia e nera. Quello di 007 sarebbe dunque un cambio radicale. Ma No time to die di Cary Joiji Fukunaga mette in pista un Bond quasi pantofolaio di certo più normale di quel superman cui le donne non sanno resistere. Stravolta […]

  

OUTSIDE THE WIRE

  Terra di fantatutto. Non solo fantascienza o fantapolitica ma anche fantastoria e fantabattaglie. Nel 2036, che non sembra più neanche così lontano, ci sono ancora ampie tracce di vecchio e – benché sarà passato mezzo secolo – la guerra fredda è sempre la stessa. Stati Uniti da una parte e disunione non più sovietica dall’altra si sfidano sulla pelle dell’umanità, sulla soglia di quel confine idealizzato che corrisponde all’Ucraina. Lì finisce il mondo russo e comincia quello degli altri. Lì si combatte perché i signori del conflitto parlano slavo e Viktor Koval, una sorta di Bin Laden di turno […]

  

“Tenet” affronta la fine del mondo giocando con eroi senza tempo

Se non vedi il riflesso della tua immagine, non entrare. Altrimenti non uscirai più.   Tenet è una parola d’ordine. Lingua latina, “tenet in memoria”. In buona sostanza, un accesso. Una chiave che apre porte, non sempre buone ma, inevitabilmente, accessi ad altri mondi. E quelli del Protagonista sono diacronici. Ieri. Oggi. Domani. Dimensioni in costante telecomunicazione dove andata e ritorno stropicciano volti e persone continuando ad ammettere che il tempo è manipolabile. L’irreversibile per definizione diventa maneggiabile. Tenet, ultima fatica di Christopher Nolan, è un thriller di spionaggio planetario che tocca tutti i continenti e immagina che un cattivo in fin […]

  

“Gemini man”, sicari in lotta fra loro I figli ereditano i delitti dei padri

Un uomo e il suo doppio. Un sicario che si ritira dall’attività e uno che inizia. Il suo esordio è bruciante. Nel mirino sta l’originale che quell’improvvisato clone deve abbattere per dimostrare di essere il migliore. L’essere umano e la chimica. Il cuore, che significa emozione. E una ragione azzerata. Automatismo del nulla. Prodotto del progresso che non sempre significa migliorare ma, semplicemente, alla latina, andare avanti. Un concetto liminare perché non offre una dimensione della qualità di questo procedere. Ed è proprio su questo punto che s’interroga Gemini man, l’ultima fatica del regista cinese Ang Lee, ponendo in primo piano […]

  

“Rambo: last blood”, quell’eroe è diventato un pensionato d’assalto

E arrivò l’ora della pensione anche per Rambo che, giunto felicemente a compiere 73 primavere, si rifugiò nel suo buen retiro in Arizona. Per l’ex eroe però il riposo è tutt’altro che scontato e, a mettere pepe nella vita del reduce che alleva cavalli in uno sperduto ranch, ci pensa la “nipotina” Gabrielle, a caccia della verità sul padre che l’ha abbandonata con mammina. Lo trova ma è inevitabile ficcarsi nei pasticci e la fanciulla finisce in mano a un’organizzazione di trafficanti di donne, così torna in pista l’ex guerriero che è rimasto in gran dimestichezza con le armi bianche e da […]

  

“Il ragazzo che diventerà re”, bullismo sconfitto da un moderno re Artù

Di rado le favole si avverano, spesso restano quello che sono. Un sogno. Un’astrazione. La dimensione della fuga. Quello che invece il cinema continua instancabilmente a mettere in scena sono i figli di genitori separati. In qualche caso il padre è morto, quasi sempre eroicamente, o la madre ha perso il senno. Da qualunque prospettiva la si voglia guardare il bambino soffre la tara di un affetto mancante. Scomparso. Mai esistito. Un mito che si dissolve nella memoria, alimentato dal reduce – generalmente una madre inconsolabile – dedita spesso a nobilitare squallide figure di uomini soli. La genesi della bugia […]

  

“Il primo re” in latino sottotitolato: l’attualità di Romolo e Remo

Io sono il mio destino   Un mito fondativo e due fratelli. Romolo e Remo. Alba di Roma. Il primo re di Matteo Rovere affonda nelle origini di tutto. Storia. Lingua. Civiltà. Guerre. E preghiere. La sfida dell’uomo agli dei. La maledizione degli dei sull’uomo. Il solco che costò una morte fratricida equivalse alla nascita di un impero. E gli aruspici avevano vaticinato che uno dei due avrebbe ucciso l’altro prima di poter diventare, appunto, il primo re. Leggenda e mito. Discendenze imparentate con l’Olimpo. Segni rispettati. Dai conflitti con Alba Longa al legame viscerale che unì fin dalla nascita quei […]

  

“Robin Hood”, rivoluzionario rosso Little John, energumeno musulmano

Robin Hood è personaggio caro all’infanzia. Il merito è dei molti cartoni animati sulle gesta del “principe dei ladri” che rubava ai ricchi per donare ai poveri. Un principio suggestivo, tuttavia basato comunque su un reato. Il furto. Da una prospettiva didattica, l’operazione era dunque criticabile per quanto la bonomia e l’ingenuità con cui si continua a propinare il film ai bambini sembra assolvere dall’accusa di allevare potenziali fuorilegge. Ebbene, la favola è fin troppo nota per tracciarne una trama che il cinema ha più volte frequentato nel corso degli anni. Ora, sul grande schermo  arriva un nuovo Robin Hood  condito da […]

  

“Fire squad”, pompieri come famiglia Eroi americani della porta accanto

Quando non sai decidere rispondi a questa domanda: “Con che cosa posso vivere e senza cosa potrei morire?”   Brendan sapeva due cose della sua famiglia. Non aveva mai conosciuto il padre e la madre lo aveva rinnegato, per colpa di quel suo passato tra le pieghe dei furtarelli per procurarsi la droga. Cose da poco conto, s’intende. Ma tanto era bastato a metterlo fuori gioco con la vita. Finché Brendan aprì gli occhi davanti a un’altra porta che gli veniva sbattuta in faccia. A chiudergliela sul muso fu quella che approssimativamente si poteva definire la sua fidanzata. In realtà […]

  

Gli eroi tridimensionali di “Ant man” “Gli incredibili 2” cercano lavoro

Il ladrone più mite del mondo e lo scienziato più originale e arrabbiato della Marvel devono collaborare per tirare letteralmente fuori dall’universo quantico la moglie del fisico, sacrificatasi per neutralizzare un missile che si stava abbattendo sull’America, rischiando di provocare milioni di morti. Naturalmente trattasi di fantascienza e nulla c’è di angosciante. Anzi. Hank Pym (Michael Douglas) e gentile consorte (Michelle Pfeiffer) non vedono l’ora di ritrovarsi ma di mezzo c’è un problemino. Il furfante di cui sopra è agli arresti domiciliari e la missione va fatta di nascosto all’Fbi, che proprio teneroni non sono. Rispetto ai presupposti – cinematografici, […]

  

Il blog di Stefano Giani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>