28Nov 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La vita reale è per chi non sa fare di meglio. La pioggia è capace di piccoli miracoli, talvolta. Favorisce gli incontri perché la rincorsa a un riparo aiuta a ritrovarsi. Anche nel centro di Manhattan. Là dove milioni di volti frettolosi si incrociano, in molti casi le sorprese sono in agguato. E nulla è mai come sembra, soprattutto se si è giovani e si ha la vita davanti. Se le speranze e le attese sono più numerose delle ipotesi e ciò che appare impossibile diventa ordinarietà. E in particolare, se Woody Allen si guarda indietro e decide di raccontarsi […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
07Nov 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il denaro è come il ferro da stiro. Cancella tutte le pieghe. La Corea che non ti aspetti ha il colore della miseria. Cupo e maleodorante come i bassifondi dove vivono delusione e insuccesso. L’altra faccia della luna triste di questo angolo di Asia ha invece il sorriso spensierato di chi la sua scommessa sociale l’ha vinta. Opposti che si toccano fino a incrociarsi. Intersecarsi. Accavallarsi. Ki era al quarto tentativo negli esami di ammissione all’università con altrettanti insuccessi. Il padre, disoccupato senza possibilità di integrazione, sopravviveva nell’impossibilità di mantenere la moglie e una figlia, tanto abile nella pirateria informatica […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
30Ott 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A suo modo era una foiba. Un cimitero nascosto sul quale la pace dell’oblio era sceso e durato oltre mezzo secolo. Che cosa fosse accaduto in quella miniera nessuno lo sapeva con esattezza e chi era vivo, in quei giorni era solo un bambino. Il mistero aleggiava e, a diradarlo, ci ha pensato la crisi economica. La miniera andava venduta ma prima che l’operazione fosse possibile, serviva una relazione sul suo stato al momento della transazione. Alija, operaio di fiducia, era stato incaricato di redigerla. La sorpresa, però, era lì ad attendere la fine di tutto e il tecnico si […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
25Apr 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Oh, vede, l’intelligenza spesso è un handicap. Pierre Paul è un buon diavolo, ha 36 anni e non li dimostra, un dottorato in filosofia con la quale fa il fattorino di un’azienda di spedizioni perché è il meglio che c’è sul mercato. In una strana giornata di lavoro, il destino lo mette al momento giusto nel posto sbagliato. Pierre Paul si ritrova sulla scena di una rapina finita male con la borsa del bottino a due passi, due morti sull’asfalto e i banditi in fuga. L’imbarazzo dura pochi secondi. In un attimo Pierre Paul e la sua laurea in […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
04Apr 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’Argentina è terra dalle molte facce. Dietro quella del tango c’è la violenza. Subliminale, talvolta. E ogni buon sudamericano sa che se qualcuno scompare, il primo posto in cui va cercato è la polizia. Non tanto perché sia davvero custode dell’ordine e della sicurezza, piuttosto i veri criminali si annidano proprio lì. Dietro consunte divise e sguardi ambigui, inevitabilmente tesi al ricatto. E al riscatto. Due paroline simili, divise da una esse che al tempo stesso le unisce e le disgiunge. Reynaldo non ha molta scelta quando viene cacciato di casa dalla madre. Si unisce al fratello ma il destino […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
02Mar 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La vita restituisce sempre ciò che si dà. Mai nelle giuste proporzioni. I divieti non provocano carestie. Aumentano la disponibilità. Proibizionismo. La criminalità decolla, ma la malavita ha ancora un codice. Non è terra di nessuno. I poliziotti conoscono per nome e di persona i delinquenti. Talvolta trovano accordi per evitare il sangue. Spesso sono addirittura al corrente che famiglie onorabili hanno figli che sdirazzano. E non se ne stupiscono. Perché anche a un poliziotto può capitare un figlio gangster. E anche a un poliziotto può capitare una figlia drogata. È questione di destino. Di famiglie sbandate anche quando sembrano regolari. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
26Mar 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“La vera forza di un intoccabile è il silenzio che impone agli altri” Sarà stata la nostalgia. Gli anni Settanta furono roba per stomaci forti. Di violenza ce n’era per tutti i gusti e tutte le specie. Politica. Li ribattezzarono gli anni di piombo e proprio allora si cominciò a sparare nelle strade. Uccidere giudici, giornalisti, industriali, docenti universitari. Criminalità organizzata. E disorganizzata. La mala cominciava a perdere lo statuto che in fondo ha sempre avuto in passato. Una sorta di codice etico che proibiva di rivalersi sui più deboli. Mogli e bambini di picciotti vittime o aspiranti tali […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
07Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tra cronaca e cinema corre una linea che si chiama pericolo. Il rischio di non riuscire a rispettare i fatti. O quello di cedere troppo alla finzione narrativa. O infine ancora quello di trasformare un evento di cronaca non nera, ma nerissima, in un semplice giallo. Frase che, cromaticamente, fa a pugni ma che rappresenta un’insidia attuale, sia che i fatti si riferiscano all’attualità oppure a ieri. Sia che riguardino il nostro Paese o invece una realtà decisamente più lontana. In questo scacco si inserisce Devil’s knot – Fino a prova contraria di […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
03Apr 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il rugby è un gioco bestiale giocato da gentiluomini Desiderio di cambiar vita. O fascino dell’ignoto. Nessun viaggio di un fuggitivo con l’ambizione di sparire. Ma uomini e donne in cerca di qualcosa che hanno perso. O – malauguratamente – ritrovato. Perché da nessuna parte è scritto che obbligatoriamente rende felici ciò che riemerge dall’oblio. Dal passato. O, semplicemente, riemerge. Talvolta è una sciagura a dirottare uomini e donne verso lidi insospettabili. Una ragazza poco più che ventenne. Un poliziotto senza più mordente. Un comico che non fa più ridere. Un rugbista in pensione […]
Il blog di Stefano Giani © 2023