28Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’amore sotto il Muro nascente in una Berlino divisa a fette come una torta indigeribile. Il clima della zona sovietica non è affatto consigliabile e chi può – ma soprattutto chi intuisce in anticipo la brutta china – scappa a gambe levate. L’esodo viene arrestato con quel muro che sarà abbattuto solo nell’autunno del 1989 ma intanto saranno molte le esistenze troncate sul fiorire degli anni. Vite non significa solo morti ma pure sentimenti troncati. Lacrime. Cuori spezzati. Un destino che stava per colpire pure Emil e Milou e, invece, si trasforma in una favola quando meno ce lo si […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
04Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se sai che qualcuno ti sta vicino e ti ama, va a finire che non ci pensi più. Solo se stai per perdere una persona le presti attenzione. E sul lettino finirono lui e lei. Psicoterapia di coppia dopo una serata sugli altari. Un successo che sbiadisce lentamente tra le mura di casa, in un’alcova che prende sempre più i contorni di una seduta psicanalitica in cui però lo psicanalista non c’è. E allora è crisi. Ed esplode improvvisa tra mura intime dove, in definitiva, ogni confronto dovrebbe essere scomposto e ricomposto. Malcolm (John David Washington di […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
23Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un uomo entra in un negozio di dischi, l’idea di comprare un ellepì però è secondaria. E nemmeno quella di agganciare la ragazza alla cassa è quella giusta perché il giovane sta semplicemente cercando impiego. New York anni Cinquanta è molto diversa dalle crisi attuali e quello sconosciuto non solo trova il lavoro che cercava ma perfino l’amore del caschetto corvino di quella fanciulla. Sembrerà pure un sogno e in parte lo sarà ma la vita sa frantumare i sogni con la stessa disinvoltura con cui il cinema è capace di plasmarli. E allora il mistero di Sylvie’s love di Eugene […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
08Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’importante è cambiare il mondo. O almeno provarci. Spesso i sogni aderiscono talmente tanto al cuore e all’anima da non andarsene mai. Nè quando vengono realizzati, né dopo l’estremo tentativo di vederli compiuti. Magari invano. Giorgio era uno di quelli che ce l’avevano messa tutta. Fin da quando era ragazzo. La sua è una storia vera perché la fabbrica dei sogni – intesa stavolta come l’industria che produce film – ha prosciugato la vena creativa. Così capita sempre più spesso di attingere alla cronaca o alla storia e, in qualche caso, all’una e all’altra insieme. Come ha […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
18Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non dovresti spogliarti con facilità davanti agli uomini. Lo fanno solo le puttane. I tempi della scuola erano lontani quando Jongsu incontra Haemi. Non ne ricorda i giorni tra i banchi. La vicinanza di casa. E nemmeno quella frase che spesso ai bambini sfugge. “Sei brutta”. Alla ragazzina invece era rimasta impressa. Capita che poi la vita rimetta le persone sugli stessi binari, magari per caso. Una lotteria nella fattispecie dei due giovani, cresciuti in un villaggio in parte semidistrutto alla periferia di Seul. Haemi è molto disinvolta con il corpo e con l’amore. Sensi e sentimenti che giocano a […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
14Feb 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Due ore. Molto più di un attimo. Ma un attimo in rapporto a una vita intera. In due ore Dan Fogelman, sceneggiatore di successo in quel di Hollywood, racconta come si fa e come si disfa una famiglia in questa seconda regia della sua carriera. La vita in un attimo è la storia di Will (Oscar Isaac) e Abby (Olivia Wilde già incontrata in Lei e Rush) che si amano dai tempi del college ma quello che sembra un legame indistruttibile arriva sorprendentemente a una rottura. E nella galleria descritta dall’uomo alla sua terapeuta entrano amori del passato e supposti vincoli del presente. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
08Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alle origini del sentimento. Storia della nascita di tutte le nascite. Vita da teen ager, rincorrendo quella chimera che si chiama amore. Genèse, già tradotto in italiano, arriverà con certezza nelle nostre sale, ma ancora non si conosce la data di uscita. E nemmeno il titolo, sul quale le società distributrici spesso fanno disastri. Questo film canadese di Philippe Lesage non merita di pagare pedaggi perché racconta con leggerezza e disincanto garbato tre storie diverse dello sbocciare di altrettanto differenti legami. L’amore etero. L’amore gay. L’amore timido. La coppia più riservata e ritrosa, quella che sembrerebbe avere i presupposti più limpidi per volare […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
12Mag 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Settant’anni dopo. L’impressione è che siano passati millenni, ma la memoria è ancora forte e fresca. Ha il sapore di una guerra fredda che nel 1949 era appena cominciata, ma già lasciava intuire i dialoghi strozzati e le cesure poi portate con sé. Se poi a narrare i risvolti di una fra le stagioni storiche più convulse e difficili del secolo breve è un polacco che parla della propria nazione e delle sofferenze subite prima, durante e dopo il secondo conflitto mondiale, è inevitabile l’assorbimento e il teletrasporto cinematografico in una stagione storica oggi così lontana, ma al tempo stesso […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
22Mar 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Preferisci un viaggio o l’estate più bella della tua vita… I suoi occhi sul mondo erano una finestra a vetri, dirimpetto sulla strada. A Katie Price la vita aveva giocato un tiro maledetto, sotto forma di una di quelle malattie da cui non si guarisce, ma con le quali si può solo imparare a convivere. Aveva un nome strano – xeroderma pigmentoso – e dietro questo geroglifico scientifico si nascondeva l’ordine di non potersi far sorprendere dal sole. Per questo usciva solo di notte e le tenebre erano la sua luce. Possibilità di guarire zero. La patologia è rarissima […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
21Feb 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una casa che non cambia è una casa che muore L’amore non si cuce con filo e rocchetto. E Reynolds Woodcock, stilista inglese che domina la moda anni Cinquanta, lo impara a sue spese. La mamma che lo aveva lasciato solo al mondo con la sorellina Cyril gli era rimasta vicino. Ma era solo memoria. L’unica forma di sentimento che il sarto aveva saputo sviluppare erano gli anatemi cuciti nei risvolti dei suoi abiti. “Never cursed”. Mai maledetto. E una ciocca di capelli di “beloved mommy” nel risvolto della sua giacca. Reynolds non trovava nulla di inquietante nel fatto […]
Il blog di Stefano Giani © 2023